A dire il vero non si è fermata mai, spingendo l’acceleratore sui talk anche in piena estate per sfruttare l’onda lunga della campagna elettorale dopo la caduta del Governo Draghi e le elezioni imminenti a fine settembre. Però La7 inizia ufficialmente da oggi lunedì 5 settembre la sua stagione televisiva 2022/23.
Questa settimana riprenderanno tutti o quasi i programmi classici della tv di Urbano Cairo con i volti noti del tasto 7 del telecomando: da Lilli Gruber con Otto e Mezzo, Giovanni Floris con Dimartedì, L’Aria che Tira condotto da Myrta Merlino e Tagadà con Tiziana Panella fino ai vari Massimo Giletti con Non è l’Arena, Corrado Formigli con Piazzapulita e Zoro con Propaganda Live. Grande novità, l’approdo a La7 di Caterina Balivo che condurrà un nuovo format di game show, Lingo. Ma vediamo nel dettaglio la programmazione completa.
La7 2022/2023: i grandi ritorni di Gruber, Giletti, Floris e Formigli

Lunedì 5 settembre riparte Otto e mezzo di Lilli Gruber con il consueto appuntamento alle 20.30 nell’access prime time. Nello stesso giorno (5/9) si riaccendono anche i programmi del daytime come L’Aria che Tira condotto da Myrta Merlino e Tagadà con Tiziana Panella nonché proseguono Coffé Break con Andrea Pancani e Omnibus ad aprire la giornata.
Nella prima settimana di settembre ripartono poi i prime-time della Rete: martedì 6 Giovanni Floris con il suo DìMartedì, giovedì 8 sarà la volta di Corrado Formigli con Piazzapulita e venerdì 9 torneranno Diego Bianchi con Makkox e la “la banda” di Propaganda Live. L’11 settembre toccherà poi a Massimo Giletti con il suo Non è l’Arena a completare le ripartenze della prima serata.
Il week-end 10 e 11 settembre vedrà inoltre il ritorno di In onda affidato alla coppia Concita De Gregorio e David Parenzo che riprendono nella consueta collocazione del fine settimana dopo il mese di agosto che ha visto al timone del programma giornalmente Marianna Aprile e Luca Telese.

La7, le novità Caterino Balivo e Aldo Cazzullo
Il 12 settembre sarà la volta di Lingo, il game-show condotto da Caterina Balivo, una delle grandi novità della stagione che andrà in onda dal lunedì al venerdì nella fascia preserale. Un format nuovo, di parole, alla riscoperta della lingua italiana, in stile enigmistica e di grande intrattenimento.
Il 14 settembre in prima serata debutterà poi il programma di storia e cultura di Aldo Cazzullo dal titolo Una giornata particolare: format originale di La7, nel quale il giornalista accompagnerà i telespettatori in un appassionante viaggio in una giornata cruciale di un personaggio storico; un giorno che ha segnato o cambiato la sua storia, e in molti casi di tutta l’umanità.
Scaletta trasmissioni La7: quando iniziano
Non mancheranno ovviamente prima, durante e dopo la tornata elettorale del 25 settembre gli speciali con le immancabili Maratone di Enrico Mentana e non solo. Il week end elettorale si aprirà venerdì 23 settembre con lo speciale del Tgla7 con le interviste finali a tutti i leader e culminerà domenica 25 e lunedì 26 con l’attesa #maratonamentana per seguire ogni momento di questa tornata elettorale dalla chiusura dei seggi ai risultati.
Tutto sarà visibile anche anche in diretta streaming sul sito ufficiale la7.it e caricato anche sul canale Youtube della rete di Cairo. Vediamo nel dettaglio tutti gli appuntamenti.