Festival di Sanremo (5 febbraio): scaletta, anticipazioni e ospiti della finale

Stasera – sabato 5 febbraio – si riaccendono per la quinta volta le luci sul palco del Teatro Ariston, la casa della musicale tricolore. Torna per l’ultima sera il Festival di Sanremo 2022, la kermesse canora che oggi ha in programma l’attesissima finale che incoronerà il vincitore della 72esima edizione . Il padrone di casa sarà ancora Amadeus, giunto alla terza avventura consecutiva da conduttore e direttore artistico. Al suo fianco 5 co-conduttrici, una per ogni puntata, che lo accompagneranno in staffetta fino alla finalissima di sabato 5 febbraio. Scopriamo allora tutte le anticipazioni e le date della kermesse della città di fiori, ma soprattutto la lista dei cantanti e le loro canzoni inedite, gli ospiti e la scaletta della quarta serata di Sanremo 2022 in onda stasera in tv su Rai 1.

Festival di Sanremo: quando inizia, le date dell’edizione 2022

Sanremo 2022 si articola durante l’arco di cinque puntate. La finale andrà in onda questa sera – sabato 5 febbraio – quando Amadeus annuncerà il nome dell’artista che raccoglierà il testimone dai Måneskin, trionfatori nell’edizione 2021 con la canzone – poi diventata successo mondiale – “Zitti e buoni”. Il programma della settimana si preannuncia nutrito, con cantanti, ospiti e co-conduttrici che si avvicenderanno sul palcoscenico del teatro “Ariston”, finalmente gremito di pubblico dopo l’edizione a platea vuota (causa pandemia) celebrata lo scorso anno.

Regolamento, categorie, Eurovision

Anche quest’anno il direttore artistico Amadeus ha selezionato una lista di partecipanti folta e ricca di artisti di primissimo livello. Rispetto al passato, però, ci sono diverse novità nel regolamento del Festival 2022. Non ci saranno più le due categorie “Campioni” e “Nuove proposte”. I 25 cantanti in gara (23 selezionati dalla direzione artistica e i primi tre classificati di Sanremo Giovani) gareggeranno in un’unica categoria – denominata “Artisti” – e non sono previste eliminazioni nel corso delle varie serate. Tutti i cantanti resteranno quindi in gara fino alla serata finale di sabato quando sarà proclamato il vincitore del Festival 2022, a cui spetterà il compito di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2022 in programma il prossimo maggio a Torino e che come ufficializzato proprio mercoledì sera durante la seconda serata del Festival, sarà condotto da Mika, Alessandro Cattelan e Laura Pausini.

Chi partecipa al Festival di Sanremo 2022? Cantanti e canzoni in gara

Venticinque artisti in gara, ognuno dei quali presenterà al pubblico un brano inedito col sogno di conquistare pubblico e giura e diventare il nuovo campione del Festival. Tra di loro ci sono leggende della musica italiana come Gianni Morandi, Massimo Ranieri e Iva Zanicchi, ma anche alcuni dei fenomeni musicali del momento – come Achille Lauro, Mahmood, Aka 7even e Sangiovanni – e alcune giovani promesse emerse dalla selezione di Sanremo Giovani. Questa la lista completa dei cantanti che parteciperanno al Festival 2022 (tra parentesi il titolo della canzone):

  • Achille Lauro (Domenica)
  • Aka 7even (Perfetta così)
  • Ana Mena (Duecentomila ore)
  • Dargen D’Amico (Dove si balla)
  • Ditonellapiaga con Rettore (Chimica)
  • Elisa (O forse sei tu)
  • Emma (Ogni volta è così)
  • Fabrizio Moro (Sei tu)
  • Gianni Morandi (Apri tutte le porte)
  • Giovanni Truppi (Tuo padre, mia madre, Lucia)
  • Giusy Ferreri (Miele)
  • Highsnob e Hu (Abbi cura di te)
  • Irama (Ovunque sarai)
  • Iva Zanicchi (Voglio amarti)
  • La Rappresentante di Lista (Ciao ciao)
  • Le Vibrazioni (Tantissimo)
  • Mahmood e Blanco (Brividi)
  • Massimo Ranieri (Lettera di là dal mare)
  • Matteo Romano (Virale)
  • Michele Bravi (Inverno dei fiori)
  • Noemi (Ti amo non lo so dire)
  • Rkomi (Insuperabile)
  • Sangiovanni (Farfalle)
  • Tananai (Sesso occasionale)
  • Yuman (Ora e qui)

Festival di Sanremo: Amadeus, Fiorello e le co-conduttrici

Alla conduzione della 72esima edizione del Festival ritroviamo Amadeus, confermatissimo ancora al timone della kermesse dopo l’ottimo successo di pubblico e critica ottenuto lo scorso anno. Sul palco si ricomporrà la coppia col suo amico di sempre, l’istrionico Fiorello, arruolato in extremis anche per questa edizione. Seppur inizialmente restio a partecipare a questa edizione, lo showman siciliano ha ceduto al pressing di Amadeus ed anche stavolta vestirà i panni del battitore libero coi suoi interventi dissacranti e ironici. Fiorello non sarà però il solo a fare compagnia al presentatore, durante la cinque-giorni a Sanremo si alterneranno infatti ben cinque donne che – una per sera – affiancheranno Amadeus in conduzione:

  • Prima serata: Ornella Muti
  • Seconda serata: Lorena Cesarini
  • Terza serata: Drusilla Foer
  • Quarta serata Maria Chiara Giannetta
  • Serata finale: Sabrina Ferilli

Sanremo 2022 – I super ospiti: stasera tocca a Marco Mengoni

Anche quest’anno il cast di super ospiti al Festival sarà ricchissimo. Il palcoscenico dell’Ariston sarà infatti una passerella di vip di ogni genere: dalla band campione in carica dei Maneskin (ammirati nella prima serata) alle super star della musica Laura Pausini (seconda serata) e Marco Mengoni, oltre a diversi a big del cinema e della tv italiana come Raoul Bova, Lino Guanciale, Anna Valle, Gaia Girace e Margherita Mazzucco (protagoniste della fiction “L’amica geniale”).

Festival di Sanremo 2022 – anticipazioni quinta serata (5 febbraio)

Dopo l’apprezzatissima serata dedicata ai duetti e alle cover, oggi il Festival di Sanremo torna in onda con la puntata finale di un’edizione che sta ottenendo grandissimi consensi dalla critica ma soprattutto dal pubblico, come testimoniano gli ascolti record macinati durante le prime 4 serate. La co-conduttrice della finalissima sarà l’attrice Sabrina Ferilli, padrona di casa della serata al fianco del conduttore Amadeus. Rivedremo anche Fabio Rovazzi e Orietta Berti, già protagonisti delle scorse serate coi loro collegamenti dalla Costa Toscana. Nella scaletta della finalissima ci sarà posto anche per un’incursione di Fiorello, pronto a tornare mattatore sul palco del teatro Artiston dopo l’ottima prestazione offerta nella serata d’apertura di martedì 2 febbraio. Infine, in qualità di super ospite della finale di Sanremo 2022, salirà sul palco della quinta serata del Festival il cantante Marco Mengoni.

Chi canta oggi a Sanremo – La scaletta della serata finale del Festival

Andata in archivio la riuscitissima serata dedicata alle cover e ai duetti, vinta dalla splendida coppia Gianni Morandi-Jovanotti, questa sera il Festival celebra la sua serata conclusiva che culminerà a notte fonda con la proclamazione del vincitore di Sanremo 2022. Il regolamento di questa edizione ha tenuto tutti i cantanti in gara fino alla serata finale. Questa sera quindi riascolteremo i 25 concorrenti con i loro brani. L’ordine di uscita sul palco verrà annunciato nel corso della conferenza stampa in programma oggi – 5 febbraio.

Televoto e giurie

Durante l’ultimo atto di Sanremo 2022 ci saranno due fasi di votazione: la prima sarà completamente in mano ai telespettatori da casa tramite il Televoto che stabilirà la prima classifica provvisoria della serata. In seguito, verrà una media ponderata tra le percentuali di voto ottenute dai cantanti nel corso della Seconda Serata + Terza Serata + Quarta Serata + Quinta Serata e si stabilirà dunque una nuova classifica delle 25 canzoni che determinerà il podio del Festival 2022. Infine, Amadeus riaprirà la votazione per stabilire il vincitore: a votare sarà il pubblico da casa con il Televoto (34%), la Giuria della Sala Stampa, TV, Radio e Web  (33%) e la giuria Demoscopica 1000 (33%). La somma dei voti stabilirà quale sarà il cantante a vincere questa 72esima edizione di Sanremo.

Festival di Sanremo – serata finale (4 febbraio): canale, orario, diretta streaming, live Rai Radio

L’appuntamento con la quarta serata del Festival di Sanremo è in programma oggi – 4 febbraio 2022 – a partire dalle 20.35 circa su Rai 1. L’evento musicale più importante della tv italiana sarà disponibile anche in diretta streaming e successivamente in streaming on-demand sul sito ufficiale di RaiPlay. Non mancherà la consueta diretta radio su Rai Radio 2.

VIDEO – Amadeus presenta le donne di Sanremo 2022

 

Gestione cookie