Emozioni a raffica, combattimenti spettacolari e una storia di vendetta a scoppio ritardato sono il menù del film che troverete tra i programmi in tv stasera: Duro da uccidere (1990), un action movie con Steven Seagal – il re delle arti marziali applicate al cinema – nei panni di Mason Storm, un poliziotto di Los Angeles che dopo aver trascorso sette anni in coma si risveglia desideroso di trucidare i criminali che hanno ucciso sua moglie e distrutto la sua vita.

Duro da uccidere, dove vederlo oggi in tv e streaming
Il prossimo passaggio televisivo del film d’azione Duro da uccidere è in programma stasera in tv (sabato 16 novembre 2024) nel prime time di 20 a partire dalle ore 21.05 (diretta streaming su Mediaset Infinity).
La trama del film stasera in tv (sabato 16 novembre)
Seguendo una pista investigativa, il detective di Los Angeles Mason Storm scopre i legami tra poliziotti corrotti, mafia e il noto politico Vernon Trent, ma sfortunatamente viene scoperto dai criminali che decidono di eliminarlo. Durante la spedizione assassina, la moglie di Storm viene uccisa e lo stesso poliziotto viene gravemente ferito finendo in coma per sette anni. Quando riprende inaspettatamente conoscenza, aiutato dalla bella infermiera Andy Stewart, che nel corso degli anni si è innamorata di lui accudendolo in ospedale, Storm si mette al lavoro per recuperare la forza fisica e consumare la sua vendetta contro coloro che hanno ucciso suo moglie, in particolar modo il malvagio senatore Trent.

Duro da uccidere (Hard to Kill) – Il cast
Steven Seagal (Beyond the Law – L’infiltrato, Giustizia a tutti i costi, Ticker, Programmato per uccidere) è il protagonista indiscusso del film nei panni di Mason Storm. Al suo fianco recita Kelly LeBrock che interpreta il ruolo di Andy, l’infermiera che aiuterà il poliziotto a consumare la sua vendetta. Nel cast di Duro da uccidere compaiono anche William Sadler (58 minuti per morire) nel ruolo di Vernon Trent, Frederick Coffin (Kevin O’Malley), Bonnie Burroughs (Felicia Storm), Andrew Bloch (Cap. Dan Hulland), Branscombe Richmond (Max Quintero) e Charles Boswell (Jack Axel). Il regista del film è Bruce Malmuth.

Curiosità
- All’epoca delle riprese, Steven Seagal e Kelly LeBrock erano marito e moglie.
- Quando girò Duro da uccidere, Steven Seagal era già considerato un “action hero” di Hollywood. Il suo primo film da attore, Nico, del 1988, aveva infatti ottenuto un grandissimo successo di pubblico.
- Il film ha incassato circa 50 milioni di dollari negli Stati Uniti d’America.