Stasera in tv, nel prime time di Rai 3, va in onda in prima tv “Fabrizio De André & PFM – Il concerto ritrovato” (20 luglio 2021). Si tratta di un docufilm diretto da Walter Veltroni, prodotto da Sony Music e trasmesso nei cinema italiani nel corso di una tre giorni (17-18-19 febbraio 2020) che registrò un’ottima affluenza di pubblico. Stasera potremo ammirarlo in prima visione televisiva a partire dalle ore 21.20 su Rai 3 e in diretta streaming su sito e app Rai Play.
Fabrizio De André & PFM – Il concerto ritrovato: anticipazioni trama
La leggenda della musica italiana, Fabrizio De André, incontra La Premiata Forneria Marconi (PFM), uno dei gruppi rock italiani più famosi degli anni ‘70/’80’, in un concerto storico tenutosi a Genova del 1979. Di quell’evento musicale si erano perse tutte le registrazioni, ritrovate dopo 40 anni grazie al regista genovese Piero Frattari, che ha tirato fuori dal suo archivio e restaurato (con l’aiuto di Sony) una della pagine più belle e intense della musica italiana di quell’epoca.

Nel docufilm Fabrizio De André & PFM. Il concerto ritrovato Walter Weltroni ricostruisce quell’evento – tenutosi il 3 gennaio 1979 presso il padiglione C della Fiera di Genova – con immagini restaurate, i ricordi e le suggestioni di chi c’era, dei testimoni diretti che assistettero all’incontro e al magico sodalizio musicale nato tra Faber e la PFM. Ci saranno i ricordi dei componenti del gruppo della PFM (Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Franco Mussida e Flavio Premoli), della compagna di De André, Dori Ghezzi, degli studiosi Piero Frattari e Guido Harari e del cantautore David Riondino, che in quegli anni apriva i concerti della tour.

La scaletta de Il concerto ritrovato De André + PFM
- La canzone di Marinella
- Andrea
- Il testamento di Tito
- Un giudice
- Giugno ’73
- La guerra di Piero
- Amico fragile
- Zirichiltaggia
- Rimini
- Via del campo
- Avventura a Durango
- Bocca di Rosa
- Volta la carta
- Il pescatore