D’inverno può essere un trauma uscire dalla doccia: per fortuna esistono diversi modi per riscaldare il bagno quando fa freddo. Ecco 5 metodi furbi.
In estate la doccia ci salva la vita dal caldo e dal sudore. In inverno è più una coccola di calore e relax, magari dopo una giornata intensa e fredda. Eppure è un trauma uscire dalla doccia e ritrovare una temperatura diversa da quella dell’acqua calda. Per questo serve uno stratagemma per tenere caldo il bagno quando fa freddo.

Esistono 5 modi furbi per riscaldare il bagno ed evitare il trauma quando si esce dalla doccia calda. In questo modo il bagno sarà sempre confortevole e lavarsi non sarà più un dramma.
I 5 modi per riscaldare il bagno quando si esce dalla doccia
Quando arriva l’inverno nasce l’esigenza di tenere la casa calda, specie il bagno dove ci si lava. Chi non ha mai provato il trauma di uscire dalla doccia calda e trovare l’aria fredda nel bagno? È normale perché, nonostante il riscaldamento, ci sono alcuni ambienti che rimangono inevitabilmente più freddi di altro.

Per fortuna esistono 5 modi economici per riscaldare il bagno: il primo è quello di installare un termoarredo nel bagno, magari di design. In un bagno di 15 o 20 metri quadri, è sufficiente uno da 60 watt di potenza. Il termoarredo potrà avere una potenza di 700 watt e una dimensione di 45 centimetri per 120 centimetri. Altrimenti si può installare un riscaldatore a raggi infrarossi: questo eroga calore direttamente su pareti, pavimenti e soffitti, combattendo umidità, condensa e muffa.
I riscaldatori a specchietto, invece, sono poco ingombranti e perfetti anche per bagni piccoli. Possono erogare una potenza di 400 watt, quindi in un’ora consumano 0,4 kWh. (Per 8 ore significa 3,2 kWh, cioè il consumo giornaliero). Dato che il costo di 1 kWh è di 24 centesimi, in un giorno spenderemo 0,80 euro. Quelli a parete sono molto eleganti. La quarta soluzione è la parete fissa per il box doccia. Questa emette calore da una parte radiante e ha un consumo molto limitato. Altrimenti c’è il termoventilatore che in genere ha un’alta potenza e può avere resistenza in ceramica.
È in grado di riscaldare ambienti di 30 metri quadri ma può essere utilizzato anche in bagno, che è uno spazio più piccolo. Insomma, con queste 5 soluzioni sarà possibile uscire dalla doccia senza il grande impatto del freddo.