Prima di tagliare i capelli rifletti: considera questi cinque parametri, rischi l’haircut sbagliato!

Attenzione a non prendere decisioni dettate dall’impulso e dal desiderio di cambiamento: prima di tagliare i capelli, valuta questi cinque parametri.

In questa sede non analizzeremo dei parametri volti a scegliere il taglio di capelli perfetto sulla base di ciò che dona maggiormente al nostro viso.

Ragazza dal parrucchiere, le fa la piega
Prima di tagliare i capelli rifletti: considera questi cinque parametri, rischi l’haircut sbagliato! – imtv.it

La nostra riflessione sarà puramente pratica. Sì, deve farci sentire più belle e affascinanti, ma sappiamo gestirlo? Il taglio infatti non deve sposarsi solo con i lineamenti, ma anche con la routine, la quotidianità, il lavoro e i nostri hobby.

Cinque parametri imprescindibili dell’haircut

Come abbiamo anticipato, non consideriamo l’haircut in sé, ma la sua praticità. Non bisogna valutare solo se il taglio scelto doni al viso, ma anche se sia funzionale a una serie di parametri fondamentali:

  • struttura del capello: lisci, mossi o ricci. Il taglio di capelli dipende anche da questo. Ad esempio il caschetto è facile da gestire su una chioma liscia o mossa, diventa più complicato su una chioma riccia. È importante non farsi influenzare dai trend e partire da questo per selezionare il taglio di capelli che si sposa maggiormente con le nostre esigenze;
Due tipologie di caschetto
Cinque parametri imprescindibili dell’haircut – imtv.it
  • piega: la piega del parrucchiere, a meno che non abbiate esperienza con spazzole e phon, non sarà mai identica una volta eseguita a casa. Non lasciatevi ammaliare dalle immagini di modelle e modelli che trovate online. Sono sicuramente frutto della mano di un professionista;
  • stile di vita: molto dipende dalle vostre abitudini. Qualora siate serrati da ritmi frenetici, è opportuno scegliere un taglio di capelli facilmente gestibile. Tornando all’esempio del caschetto, questo particolare haircut implica una insistenza sulla ciocca con la piastra o con la spazzola, ancor più se avete scelto il caschetto scalato. E ancora: se siete atlete e siete solite legare i capelli in una coda, il caschetto può diventare difficoltoso, fastidioso e causare una forma di insofferenza;
  • gradualità: abituarsi a un nuovo taglio non è sempre semplice. Immaginiamo una donna che ha portato i capelli lunghissimi per decenni e poi, spinta da un moto rivoluzionario che alberga in lei, chiede al parrucchiere di realizzare un pixie cut. Generalmente gli esperti del settore sconsigliano un cambiamento così drastico. Si può partire con un long bob e, gradualmente, accorciare periodicamente la chioma. Così da farci l’occhio;
  • routine: ogni taglio necessita di un hair care differente. I tagli corti, ad esempio, prediligono dei prodotti volumizzanti. Nelle chiome lunghe occorre prestare attenzione alle doppie punte. Balsamo, crema ristrutturante, utilizzo degli elastici e così via.
Gestione cookie