Dormi sempre a pancia in giù? Ecco perché lo fai secondo la psicologia.
Fra le tante posizioni che possiamo assumere nel nostro letto quando dormiamo, una molto comune è dormire a pancia in giù. C’è un significato dietro questa posizione ed è stata proprio la psicologia a rivelarlo.

Indubbiamente è una posizione in cui molte persone si trovano comode, magari concilia loro il sonno o una bella dormita lunga e ristoratrice. Ma ecco il vero significato psicologico dietro questa posizione.
Il significato del dormire a pancia in giù
Le posizioni che assumiamo quando dormiamo sono essenziali per poter avere un buon riposo, e dobbiamo trovare la migliore per le nostre gambe altrimenti, in caso contrario, è probabile che la mattina dopo avremo alcuni dolori che si faranno sentire sulla schiena, sulle ginocchia o anche nella zona del collo.

Pertanto, tra le posizioni più scelte c’è quella del dormire a pancia in giù, che anche la più semplice da assumere. Tra i benefici del dormire a pancia in giù ci sono che aiuta a ridurre il russare e permette di diminuire i sintomi dell’apnea notturna. Ma ha anche alcuni contro come il comportare e causare una tensione al collo che genererà alcuni dolori. La psicologia, comunque, ha voluto rivelare perché le persone dormono in questa posizione, a pancia in giù.
Assumere questa posizione vuol dire anche tenere la testa rivolta da un lato per diverse ore, la psicologia ha rivelato che questo può essere associato ad un bisogno di controllo o ad una tensione interna. Le persone che dormono in questa posizione possono essere attente ai dettagli nella loro vita quotidiana e di quelle che ricercano l’ordine e che tutto vada nel modo migliore.
D’altra parte, il fatto che qualcuno preferisca dormire a pancia in giù durante la notte, ha portato la psicologia a determinare che siamo di fronte a qualcuno di sensibile alle critiche e che potrebbe stare spesso in guardia o che mostra qualche difficoltà a rilassarsi completamente. Ma c’è chi lo associa semplicemente al comfort e al fatto che proprio in quella posizione riesce a dormire meglio e per tante ore.
D’altronde è proprio questo lo scopo ultimo del dormire sempre in una posizione: la comodità, senza stare tanto al pensare ad altri significati che si nascondono dietro un modo di dormire (che, in effetti, resta solo una divertente curiosità da scoprire).