Mal di schiena da ufficio e PC? Combattilo facilmente con questi 8 trucchi

Soffri di mal di schiena a fine giornata lavorativa? Ecco come combatterlo facilmente con questi 8 segreti. 

Le lunghe giornate di lavoro in ufficio di fronte al computer, possono incidere negativamente sulla qualità della vita e sul proprio stato di salute. Tra le conseguenze più comuni di tale abitudine, il mal di schiena rappresenta uno dei sintomi più diffusi tra chi trascorre ore ed ore seduto di fronte alla scrivania.

Uomo seduto di fronte scrivania
Mal di schiena da ufficio e PC? Combattilo facilmente con questi 8 trucchi – Imtv.it

La causa principale di tale dolore risiede nell’osservazione di una postura scorretta, mantenuta più ore durante il giorno. Le spalle curve, il collo inclinato in modo innaturale e la colonna vertebrale storta di fronte allo schermo del computer, si traducono a fine giornata con una improvvisa comparsa di dolore a livello lombare.

Nonostante si tratti di una condizione comune a molti lavoratori, il mal di schiena da ufficio non è un sintomo da sottovalutare. Per eliminarlo e ripristinare una qualità della vita elevata, è possibile ricorrere a diversi accorgimenti, pensati per stare meglio giorno dopo giorno.

Combatti il mal di schiena da ufficio: gli 8 trucchi

Per iniziare a risolvere i propri problemi di schiena, è fondamentale ricordarsi di osservare una posizione corretta durante il giorno. Di fronte alla propria scrivania, è bene evitare di incurvare la schiena, avvicinando piuttosto lo schermo del computer al proprio viso. Testa, collo e schiena, difatti, dovranno rimanere sulla stessa linea, senza disequilibri. Se la giornata lavorativa prevede 8 o più ore al giorno di fronte al pc, è bene inserire una o due ore di posizione eretta ad intervalli.

Donna in due posizioni della schiena
Combatti il mal di schiena da ufficio: gli 8 trucchi – Imtv.it

Per evitare tensioni in generale, inoltre, è bene rilassare continuamente le spalle con degli esercizi per distenderle. Spesso sottovalutata, anche la posizione di scrittura è fondamentale per evitare dolori alla schiena. Tenere la tastiera del computer all’altezza dei gomiti e degli avambracci, permette di tenere i polsi dritti, come una naturale prosecuzione del braccio. Questa posizione eviterà conseguenti problematiche di schiena. Non meno importante, l’altezza della seduta deve prevedere le cosce parallele al suolo, con le ginocchia piegate ad angolo retto.

È fortemente sconsigliato accavallare le gambe durante le ore di lavoro. Non solo, la sedia da ufficio dovrà presentare delle caratteristiche ergonomiche con un supporto della schiena. Appoggiare i piedi sempre per terra e mantenere la giusta distanza tra occhi e schermo del computer, inoltre, risultano essere delle regole fondamentali per la salute generale del corpo, così come la scelta di un mouse ergonomico e comodo per la propria mano.

Gestione cookie