La stagione Tv è iniziata da poco, ma gli ascolti della prima serata non sorridono alla Rai, non sono escluse scelte drastiche.
Ogni Tv si ritrova orma a fare i conti con gli ascolti per valutare il gradimento, o meno, di un programma, indipendentemente dal genere a cui appartenga. Pensare di proporlo a lungo se il riscontro non è quello a cui si pensava inizialmente ha poco senso, anche in un’ottica commerciale, da cui non può evidentemente prescindere nemmeno la Rai.

E purtroppo l’emittente di Stato si trova ad affrontare una crisi importante, pur essendo ancora agli inizi di questa stagione televisiva. A soffrire maggiormente finora è la prima serata, quella che in genere dovrebbe radunare il numero maggiore di persone davanti al piccolo schermo, nonostante la concorrenza si sia fatta agguerrita grazie anche a pay Tv e piattaforme in streaming. Non si possono quindi escludere scelte drastiche, pur essendoci il dispiacere per il coinvolgimento di personaggi importanti.
Flop ascolti in casa Rai: è arrivata la chiusura
Si sottolinea spesso come sia importante non dare giudizi drastici, ma a volte diventa inevitabile farlo. Questo è quello che sta accadendo in casa Rai, dove si sta registrando una situazione davvero difficile che coinvolge in modo particolare Raidue e alcuni dei programmi che stanno andando in onda in prima serata, alcuni dei quali delle vere novità, ma non così gradite dai telespettatori.
A farne le spese è soprattutto è ‘ BellaMa Di Sera’, la versione serale della trasmissione di Pierlugi Diaco in onda anche nel pomeriggio, partita già in affanno, ma con numeri che stanno mettendo in evidenza addirittura un peggioramento. La prima puntata era stata vista da 605.000 spettatori con il 3,9% di share, ritenuto accettabile in considerazione anche della concorrenza che c’è la domenica. E invece il bis ha messo in mostra una situazione ancora più grave.

Un prime time, infatti, ha senso solo se apprezzato dai telespettatori, visto che sono previsti diversi ospiti, non si può quindi non tenere conto anche dell’aspetto economico per capire quale sia il suo destino. A mettere in evidenza il flop è stato il giornalista Giuseppe Candela, abituato a valutare quello che viene trasmesso sul piccolo schermo, sottolineando il disastro della seconda puntata, vista dal 2,6% con 411.000 spettatori, anteprima di trentacinque minuti all’1,67% di share. L’ipotesi cancellazione sembrava essere nell’aria ed è quello che accadrà, come ufficializzato da Viale Mazzini in una nota ufficiale, dove si parla di «un progetto sperimentale che aveva l’obiettivo di offrire contenuti rinnovati per il pubblico. La decisione è stata presa dopo un’attenta valutazione degli ascolti e delle modalità di programmazione».
Pierluigi Diaco non ha nascosto la sua amarezza, ma proseguirà ovviamente il suo lavoro con il consueto impegno. «BellaMa’ di Sera è stato un esperimento, non è andato come sperato. Ne prendo atto e, come accade ogni tanto in questo mestiere, ci fermiamo per impegnarci con passione nella versione quotidiana» – ha detto il conduttore.
Almeno per ora non sembra profilarsi una sorte simile per altri due format, anche se di genere opposto. Si tratta di ‘Ore 14 Sera’, atra versione serale di un programma che vediamo ogni pomeriggio, condotto da Milo Infante, chiamato ad approfondire con i suoi ospiti i casi di cronaca più importanti. Attualmente è stato registrato il 5.5% di share, ancora meno di quanto era accaduto a giugno quando si era scelto di proporre altre puntate. Un riscontro non eccezionale, ma che può bastare per mettere in cantiere altre puntate.

Da valutare anche il destino di ‘Freeze’, vera novità della stagione con Nicola Savino e Rocio Munoz Morales. La puntata ha conquistato 722.000 spettatori con il 4,9%, giudicati sufficienti soprattutto se consideriamo i diretti competitor della serata, ovvero Montalbano su Rai 1 e Io Canto Family su Canale 5