La Vita in Diretta, arriva lo stop della Rai: ecco quando e perchè il programma non andrà in onda

Importante presa di posizione della Rai, che si è trovata costretta a fermare “La Vita in Diretta”, nonostante anche in questa stagione sia leader negli ascolti. 

La nuova edizione de “La Vita in Diretta” è partita solo da poche settimane, lo scorso 8 settembre, ma si è subito rivelata essere leader negli ascolti, nonostante il tentativo di Mediaset di anticipare i tempi facendo partire sette giorni prima il nuovo format “Dentro la notizia” con Gianluigi Nuzzi. I numeri raccolti da Alberto Matano ormai non stupiscono più, da anni lui si sta dimostrando una vera certezza del pomeriggio televisivo, in grado di spaziare dai temi di cronaca a quelli più leggeri, con la stessa qualità e dovizia nei particolari, forte degli anni trascorsi alla conduzione del Tg1.

La vita in diretta non va in onda cosa succede
La vita in diretta non va in onda cosa succede

Erano probabilmente in pochi a pensare che Mediaset potesse sorpassare la concorrenza negli ascolti, nonostante si sia scelto allo stesso modo di puntare su un giornalista uomo in grado di garantire autorevolezza quando vengono date notizie anche importanti. Proprio per questo sapere di non poter seguire il tradizionale appuntamento pomeridiano sulla rete ammiraglia Rai lascerà spiazzati molti dei fedelissimi del programma, fortunatamente si tratterà di uno stop di breve durata.

“La Vita in Diretta” non va in onda: ecco quando

Non poter seguire un appuntamento che si segue con passione con cadenza quotidiana, come è il caso de “La Vita in Diretta” può lasciare spiazzati visto che può contare su uno zoccolo duro di telespettatori, che ama il format e Alberto Matano. Lo stop al programma nasce però per lasciare spazio a qualcosa che non poteva evidentemente essere rimandato. Si tratta di “Tutti a scuola”, l’evento che viene organizzato sempre in questo periodo per inaugurare ufficialmente l’anno scolastico, non poteva che avvenire la stessa cosa anche per l’annata 2025-2026, che vedrà la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

A partire dalle ore 16.30 di lunedì su Rai 1 (e in streaming su RaiPlay) la linea passerà proprio a “Tutti a scuola”, condotto come un anno fa da Eleonora Daniele, che aveva raccolto il testimone da Flavio Insinna. La giornalista, che anche in questa stagione è alla guida di “Storie Italiane” ogni mattina, sarò chiamata a mettere in evidenza con il suo stile sobrio e puntuale cosa significhi tornare sui banchi di scuola e quanto questo momento sia importante sul piano formativo e non solo per ogni alunno.

Tutti a scuola
“La Vita in Diretta” lascia il posto a “Tutti a scuola” – Rai Scuola – Imtv.it

La manifestazione rappresenta un appuntamento consolidato nel calendario istituzionale, quest’anno prevede un itinerario articolato che toccherà anche l’Ospedale pediatrico Pausilipon e il carcere minorile di Nisida, per dimostrare che davvero “la scuola è ovunque”, anche nei contesti più complessi e delicati. Presenti, come da tradizione, diversi artisti del mondo della musica, dello spettacolo e dello sport. A organizzare ogni aspetto è il Ministero dell’Istruzione e del Merito, per questo non mancherà anche il Ministero Giuseppe Valditara. L’iniziativa si svolge in diretta dall’Istituto Comprensivo Rossini di Napoli.

Niente paura, chi ama “La Vita in Diretta” potrà seguirla nuovamente il giorno successivo, martedì 23 settembre, al consueto orario. Lunedì è inoltre prevista la messa in onda anticipata de “Il Paradiso delle Signore”, la cui puntata sarà trasmessa a partire dalle 15.30, per concludersi alle 16.15.

Gestione cookie