Rai ha capito il gioco: il colpo di grazia nel 2026

Rai c’è, sa come agire: il colpo grosso avverrà nel 2026, sotterrando la concorrenza.

Mediaset e Rai, la guerra continua. Non si attenua la rivalità, del resto come potrebbe. Non si esclude che la sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino prosegua per tutta la stagione – vista la volontà di Mediaset nel voler sacrificare Striscia La Notizia per La Ruota della Fortuna, almeno nell’access prime time.

Logo Rai, esplosione e 2026
Rai ha capito il gioco: il colpo di grazia nel 2026 (Credits: ANSA) – imtv.it

‘Zio’ Gerry è in gran forma, allargando quel divario tra lui e Stefano, al pari di una voragine – quest’ultimo mantiene botta, sebbene sia in calo rispetto alla concorrenza nonché i risultati dell’anno scorso dallo stesso ottenuti. Una ripartenza complicata, probabilmente avendo sottovalutato il nemico.

Ma giunge l’attesa contromossa da parte della Rai. Soccombere senza agire non è nel suo stile, dunque prevista la stoccata. Tuttavia la vendetta va servita fredda, quel sentimento di rivincita richiede preparazione e maturazione. Nel 2026, il colpo di scena al quale nessuno avrebbe mai creduto, fino a pochi giorni fa.

Rai, la chiave per scavalcare Mediaset: ma c’è un problema

La tregua tra i due colossi televisivi è saltata, sempre che ci sia mai stata. Le frecciatine diventano sempre più esplicite, non è più possibile nascondere l’astio che, ogni giorno, divora le due anime. Attualmente, chi risulterebbe in pace è De Martino, persuaso dello splendido lavoro in onda su entrambe le reti.

Iva Zanicchi e Ok, il prezzo è giusto!
Rai, la chiave per scavalcare Mediaset: ma c’è un problema (Credits: ANSA/Mediaset Infinity) – imtv.it

Non si lascia scalfire dalle malignità di Pier Silvio Berlusconi, anzi, attraverso le pagine di TV Sorrisi e Canzoni: “Non credo di dover arginare qualcuno, ognuno lavora per la propria azienda” aggiungendo: “Ovvio che ciascuno di noi provi a fare cassa, ma la cosa bella è che, grazie a questi due negozi, la strada è affollata“.

Nonostante il tentativo di non belligeranza, Rai andrà fino in fondo. Le parole di Pier Silvio? Troppo gravi per essere ignorate – durante una puntata del game-show di Canale 5, l’AD Mediaset ha sostenuto che sul suo canale si trasmette l’amore per la lingua italiana, al contrario di Rai1 che permette vittorie senza meriti.

Dunque, Rai ‘ruberà’ a Mediaset Ok, il prezzo è giusto! storico programma in onda dagli anni ’80 fino ai primi anni del nuovo millennio – susseguitisi diversi conduttori, da Gigi Sabani a Maria Teresa Ruta. Quiz tv durante il quale si chiedeva a quattro concorrenti di indovinare il prezzo di un prodotto mostrato.

Intanto spunta una candidatura per la rinnovata conduzione: il ritorno di Iva Zanicchi che lo ha guidato per oltre un decennio: “Per ora nessuno mi ha detto nulla, ma se qualcuno dovesse farsi vivo, io ci sono“. Tuttavia, sorgono i primi problemi, come evidenziato dal profilo X di Cinguetta TV: il nome è registrato.

Perciò Rai dovrebbe abbandonare l’idea di riportare in auge uno show con il suo titolo storico – la sanzione è dietro l’angolo, trattasi di copyright. In ogni caso, indipendentemente da come si concluderà la vicenda, previsto il suo debutto l’estate prossima, in luogo di Techetechetèil gioco si fa sempre più arduo.

Gestione cookie