Fabio Damato dice la sua su Chiara Ferragni: “Non mi hanno licenziato, ho mollato io”

Fabio Maria Damato, ex manager di Chiara Ferragni, ha usato i social per togliersi qualche sassolino dalla scarpa fornendo così a tutti la sua verità su come sia realmente terminata la collaborazione con la nota influencer. Dopo essere finito nel mirino dell’opinione pubblica, e anche di Fedez, attraverso delle Stories su Instagram ha voluto raccontare come siano andati davvero i fatti partendo dalla smentita del suo licenziamento.

La verità di Fabio Maria Damato sulla collaborazione con Chiara Ferragni

L’ex manager e socio di Chiara Ferragni Fabio Maria Damato sceglie i social per raccontare la sua versione dei fatti dopo la notizia del suo licenziamento dall’azienda dell’influencer. Le sue stories di Instagram si aprono con i ringraziamenti per i sette anni trascorsi nella TBS Crew e la Chiara Ferragni brand soffermandosi con affetto sui tanti professionisti con cui la collaborato a partire proprio dall’influencer e dalla sua famiglia come le sorelle Valentina e Francesca e la mamma Marina Di Guardo.

fabio maria damato chiara ferragni
Fabio Maria Damato e Chiara Ferragni

Subito dopo però il manager rivela di aver rassegnato le sue dimissioni lo scorso febbraio specificando quindi di non essere quindi stato licenziato. Damato ha spiegato quindi di essere rimasto al suo posto fino a giugno su richiesta dell’azienda. La sua uscita di scena, come ha diffuso l’azienda, è volontaria e non “il cambiamento fa parte di un percorso di rinnovamento aziendale“.

Il manager parla delle email scandalo del Pandoro gate

Fabio Maria Damato ha deciso di togliersi un vero peso dallo stomaco chiarendo una volta per tutte di non essere stato lui l’autore delle e-mail da cui ha preso vita il cosiddetto Pandoro gate. A partire da quel momento infatti “questa vicenda ha messo in ombra anni di duro e onesto lavoro ” e tutto ciò l’ha lasciato profondamente amareggiato. Infine Damato ha voluto specificare che non ha ricevuto nessuna liquidazione milionaria ma solo quella che spetta per legge ad un impiegato.

Gestione cookie