Quattro errori al prezzo di uno. Incredibile ma vero come un’assonanza sintattica e fonica possa trasformarsi nel più terribile degli errori in televisione. E’ successo oggi giornata in cui il mondo festeggia il D-Day, 80 anni dallo sbarco in Normandia delle truppe alleate per liberare l’Europa dal giogo nazista.
Succede quindi che nei vari notiziari, in maniera trasversale, da Rai 1 a Italia 1 passando per La7 lo “Sbarco in Normandia” diventi “Sbarco in Lombardia” generando ilarità in rete ma anche un po’ di imbarazzo in studio.
Sbarco in Lombardia: inizia il Tg1 a UnoMattina Estate, poi Studio Aperto e TgLa7
Lo spazio giornalistica di Domenico Marocchi in diretta a Unomattina Estate si apre così:
“Oggi è una giornata storica, importantissima, perché ottant’anni fa, proprio il 6 giugno 1944, 156.000 uomini sbarcavano in Lombardia. Oggi si festeggia il D-Day“.
“Lo sbarco in Lombardia” 😆 #unomattinaestate pic.twitter.com/Elt10PgM2N
— Il Grande Flagello (@grande_flagello) June 6, 2024
Ma siamo solo agli inizi. Perchè poco dopo Monica Gasparini a Studio Aperto, poco prima di un collegamento con Federico Gatti, concede il bis.
Lo sbarco in Lombardia sta contagiando tutti.
Da Studio Aperto al Tg La7.pic.twitter.com/hNOx74A5OB
— LALLERO (@see_lallero) June 6, 2024
Ma siccome non c’è due senza tre ecco a stretto giro di orologio che la tripletta la serve Bianca Caterina Bizzarri al TG La7.
A questo punto era davvero la Lombardia. pic.twitter.com/2JgoJuviZk
— Trash Italiano (@trash_italiano) June 6, 2024
E poi arriva il poker al Tg4
Anche al Tg4 “lo sbarco in Lombardia”
– via @DavideLeo6 pic.twitter.com/tuUMRoVvkT— Il Grande Flagello (@grande_flagello) June 6, 2024