Pierfrancesco Favino e Miriam Leone sono i protagonisti del film prima tv Corro da te, in onda questa sera, mercoledì 1° maggio su Canale 5. La pellicola, remake italiano della commedia francese “Tutti in piedi”, è diretta da Carlo Milani, e ci racconta la storia di Gianni, conquistatore seriale, single e cinquantenne, privo di scrupoli morali. Per sedurre usa una tecnica secondo lui infallibile: inventa sempre nuove identità, vite affascinanti create ad hoc per far invaghire le sue prede amorose. Un giorno, però, questo suo ‘modus operandi’ darà il via a un colpo di scena che cambierà completamente la sua vita.

Corro da te, la trama del film con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone
Gianni, conquistatore seriale single cinquantenne privo di scrupoli morali, ha una tecnica particolare di seduzione: finge di essere sempre qualcun altro inventando identità, professioni, interessi e storie di vita non sue per far invaghire le sue prede amorose, per poi, puntualmente, vantarsi delle sue conquiste con gli amici. Un giorno, mentre rovista nella casa della defunta madre, viene scambiato per un disabile in sedia a rotelle da un’avvenente vicina di casa e decide di non chiarire l’equivoco: è il preludio allo sconvolgente ingresso nella sua vita della bellissima Chiara, che paraplegica lo è davvero e pure conduce un’esistenza piena nel lavoro (è violinista) e nello sport (gioca a tennis in carrozzina). Gianni, pur di stare con lei, continuerà a fingersi disabile finche’ non si innamorerà perdutamente di Claudia. Ma sarà difficile portare avanti la colossale bugia su cui ha costruito il loro rapporto.

Curiosità e Trailer della pellicola Corro da te
In questa commedia divertente, ma con anche molti spunti di riflessione sul tema della disabilità, tra gli attori principali compare anche Piera Degli Esposti che interpreta la nonna di Chiara (Miriam Leone). Questo personaggio non c’è nella versione francese del film, ma è stato scritto appositamente dal regista per l’attrice, all’epoca gravemente malata. Nella pellicola la donna ha recitato con i tubicini dell’ossigeno attaccati, e che le erano davvero necessari. Questo è stato il suo ultimo film, uscito nelle sale dopo la sua morte.