Orsini: “Gratis a Cartabianca”, ma La7 lo tenta con una maxi offerta

E’ sempre più intricato il caso che ha come protagonista Alessandro Orsini, il prof della Luiss scelto da Bianca Berlinguer come ospite di Cartabianca. O meglio, che era stato scelto come ospite di Cartabianca. L’insegnante di Sociologia del terrorismo è stato infatti appena licenziato dalla Rai, che proprio stamattina con una nota ha annunciato di aver interrotto unilateralmente il suo contratto di collaborazione.

Floris tenta il prof epurato dalla Rai

Ma perché Orsini è stato scaricato dalla tv di Stato? La colpa principale del prof è quella di aver avuto, sin dai primi giorni dell’invasione russa in Ucraina, una posizione eccessivamente morbida verso la folle operazione militare di Putin. Per settimane le teorie di Orsini sulla guerra hanno creato scalpore, soprattutto quella relativa alla corresponsabilità della Nato che – a suo dire – con l’allargamento verso est avrebbe acceso la miccia che ha poi portato all’esplosione del conflitto. Da qui, quindi, la fama di “opinionista pro Putin” e la decisione della Rai di forzare la chiusura del suo contratto, che prevedeva 2000 euro per ogni ospitata a Cartabianca. Una scelta che non solo ha scatenato le polemiche sui social ma ha fatto salire a galla ulteriori retroscena.

Già, perché stando a quando svelato da Nicola Porro (conduttore di Quarta Repubblica), Orsini da settimane sarebbe oggetto di una vera e propria asta tra i principali talk italiani intenzionati ad aggiudicarsi le sue prestazioni televisive. Poco prima di aver suggellato l’accordo per partecipare al programma di Bianca Berlinguer, Orsini sarebbe stato tentato da Giovanni Floris, pronto a mettere sul piatto 3500 euro a puntata per portarlo a diMartedì su La7. Si tratta, naturalmente, di un’indiscrezione non confermata, ma sembra comunque uno scenario verosimile. D’altronde chi non sarebbe disposto a pagare profumatamente per accaparrarsi in studio un esperto famoso, autorevole e con una teoria divisiva sul principale tema dell’attualità internazionale?

Orsini e la proposta spiazza Rai: “Gratis dalla Berlinguer”

Dal suo canto, Orsini ha appena confermato di aver ricevuto proposte ben più allettanti rispetto a quella della Rai. Al tempo stesso però si è detto pronto a un gesto simbolico pur di continuare la collaborazione con Cartabianca. Con un post pubblicato subito dopo l’ufficializzazione del suo licenziamento da parte di Viale Mazzini, il docente della Luiss ha infatti proposto pubblicamente di partecipare al talk della Berlinguer senza ricevere alcun compenso:

“Apprendo che la Rai ha deciso di rescindere il mio contratto stipulato per sei puntate con Carta Bianca. Molte altre trasmissioni di informazione mi avevano offerto compensi ben superiori a quello della Rai. Ho scelto Bianca Berlinguer perché penso che sia una garanzia di libertà. Questa libertà va difesa. Per questo motivo, annuncio che sono pronto a partecipare alla trasmissione di Bianca Berlinguer gratuitamente…”.

Gestione cookie