Sarà un altro giorno triste per il mondo dello spettacolo e della televisione italiana. Si celebrano oggi a Roma i funerali di Maurizio Costanzo, il conduttore, giornalista e scrittore morto venerdì scorso all’età di 84 anni. Prevista la diretta tv all’interno di uno speciale Verissimo “Ciao Maurizio” ma anche Oggi è un altro Giorno. Vediamo a che ora e dove vedere la celebrazione funebre del padre del talk show italiano.

Dove vedere i funerali di Maurizio Costanzo

Oggi Lunedì 27 febbraio 2023, a partire dalle ore 14.00, Verissimo in collaborazione con TG5 presenta: “Ciao Maurizio”. Dallo studio di “Verissimo”, Silvia Toffanin seguirà in diretta i funerali solenni di Maurizio Costanzo, che si svolgeranno a partire dalle 15 presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo a Roma. La trasmissione sarà disponibile anche in diretta streaming sul sito Mediaset Infinity.
Diretta dei funerali di Maurizio Costanzo anche da Rai Uno, con la trasmissione pomeridiana Oggi è un altro giorno di Serena Bortone in onda a partire dalle 14.05 e in streaming su RaiPlay.
Verissimo speciale funerali Maurizio Costanzo: ospiti
Con la collaborazione del TG5, “Ciao Maurizio” documenterà minuto per minuto l’ultimo saluto a Maurizio Costanzo, una delle figure più importanti del giornalismo, della cultura e della televisione italiana che si è spento all’età di 84 anni lo scorso 24 febbraio. Lo speciale avrà in collegamento da Roma gli inviati Dario Maltese e Susanna Galeazzi e ospiti in studio a Milano Cesara Buonamici e Katia Ricciarelli.
Morto Costanzo: i suoi 4 matrimoni fino a Maria de Filippi
Maurizio Costanzo e Maria de Filippi
Nato a Roma il 28 agosto 1938. E’ stato sposato quattro volte: con Lori Sammartino nel 1963, con Flaminia Morandi nel 1973 (due figli: Camilla, sceneggiatrice in Rai, e Saverio, il regista). Quindi una lunga convivenza con Simona Izzo, ma nel 1987 sposa Marta Flavi. La quarta volta è quella buona: nel 1995 regala l’anello a Maria De Filippi. Lanciata poi proprio da Costanzo nel mondo della televisione di cui in pochi anni è diventata regina degli ascolti, da Amici a C’è Posta per te.
Il Maurizio Costanzo Show fucina di personaggi: da Sgarbi a Mastrandrea
Enrico Brignano, Gioele Dix, Giobbe Covatta, Enzo Iacchetti, Dario Vergassola, David Riondino, Daniele Luttazzi, Alessandro Bergonzoni, Valerio Mastandrea, Ricky Memphis, Platinette, Giampiero Mughini, Vittorio Sgarbi. Sono solo alcuni dei nomi e dei personaggi che proprio sulla “passerella” del Maurizio Costanzo Show hanno mosso i loro primi passi e detto le prime parole diventando negli anni attori, opinionisti, politici di successo.
L’impegno contro la mafia: l’attentato di via Fauro
Negli anni della grande lotta contro la mafia, Costanzo si è speso molto per la causa. Amico del giudice Giovanni Falcone, spesso ospite alle sue trasmissioni, Costanzo dopo l’omicidio di Libero Grassi, insieme con Michele Santoro realizzò una maratona Rai-Fininvest contro la mafia. Memorabile rimase la scena in cui Costanzo bruciò in diretta una maglietta con scritto “Mafia made in Italy”. Proprio questo suo impegno sembra essere la causa, il 14 maggio 1993, di un attentato: una Fiat Uno imbottita di novanta chilogrammi di tritolo esplose a Roma in via Ruggero Fauro (vicino al Teatro Parioli). Attentato a cui Costanzo, in auto insieme con Maria de Filippi quella sera, sfuggì per pochi istanti.