Sabato atipico in televisione: senza Tu si Que Vales (terminato la settimana scorsa), e con Ballando con le stelle costretto a partire dopo le 22 per lasciar spazio ai Mondiali in Qatar, stasera in tv (26 novembre) abbondano le proposte cinematografiche in prima serata. Ci sarà spazio, però, anche per telefilm, documentari e una pièce teatrale di Geppi Cucciari. Per scoprire tutti i dettagli dell’offerta del prime time odierno e per decidere cosa guardare oggi in prima serata lasciati guidare dalla guida tv IMTV completa di schede, approfondimenti e anticipazioni canale per canale, programma per programma.
Stasera in tv (sabato 26 novembre): cosa vedere in prima serata
Rai 1, ore 20:00: Mondiali 2022, Argentina-Messico (Sport/calcio) – Gara da dentro o fuori per la Selección di Leo Messi: deve battere il Messico per alimentare il sogno di qualificarsi agli ottavi dopo il clamoroso ko al debutto contro l’Arabia Saudita. Cornice della partita sarà lo stadio Iconic di Lusail. Fischio d’inizio alle ore 20 italiane.
Rai 1, ore 22:05: Ballando con le stelle (Dance show) – Dopo il match dei Mondiali, scenderanno in posta sulla prima rete i concorrenti vip del dance show di Milly Carlucci. Causa inizio ritardato, la puntata avrà una durata più breve rispetto al solito, ma non per questo sarà meno emozionante anche grazie alla partecipazione dell’oro olimpico Marcel Jacobs, il “Ballerino per una notte” della semifinale.

Rai 2, ore 21:20: Blue Bloods (Telefilm) – Stagione 12 Episodio 11 – Trappola nella rete: al centro della puntata la spiacevole del capitano Terrel, che viene accusata di estorsione ai danni di diversi commercianti, costretti a offrirle omaggi e forti sconti per evitare guai.
Rai 3, ore 22:00: Sei pezzi facili – Il teatro di Mattia Torre (Teatro) – Secondo appuntamento con il ciclo di piece teatrali portate in scena dal regista premio Oscar Sorrentino. Dopo il monologo “Migliore” di Valerio Mastandrea, stasera in tv 26 novembre tocca a Geppi Cucciari in “Perfetta”.
Rete 4, ore 21:20: She Saved Me – Sopravvissuta (Film/drammatico) – Un film verità basato sulle storie vere di Julie Douib e Laura Rapp, due donne vittime di violenza domestica da parte di uomini che dicevano di amarle. Nei panni delle protagoniste, le francesi Juliette Roudet e Laura Sepul.
Canale 5, ore 21:20: Come un gatto in tangenziale (Film/commedia) – Dopo la fine di Tu si Que Vales 2022, il prime time dell’ammiraglia Mediaset torna a ospitare pellicole di grido del cinema italiano. Il film della serata vede Antonio Albanese e Paola Cortellesi nei panni dei protagonisti, un uomo e una donna dall’estrazione sociale e lavorativa totalmente diversa che, inaspettatamente, scopriranno di essere molto più simili di quanto credevano.
Italia 1, ore 21:20: Kung Fu Panda (Film/animazione) – Dai geni creativi della DreamWorks Animation, uno dei cult del cinema d’animazione degli anni 2000. Po è un panda gigante pigro e imbranato con la passione per il Kung Fu, che per una serie di fortuite coincidenze è indicato come “Prescelto” dal maestro Oogway: sarà lui, dunque, a dover salvare la Valle della Pace dal perfido Tai Lung.
La7, ore 21:20: Eden Un pianeta da salvare (Documentario) – La rete di Cairo rispolvera una vecchia puntata del magazine a tema ambientale di Licia Colò, impegnata a girare l’Italia e il mondo alla scoperta di luoghi meravigliosi e per insegnare ai telespettatori nuove strade di sostenibilità per salvaguardare la natura.

Programmi tv stasera: cosa c’è sugli altri canali
- Rai Movie, ore 21:10: Sei mai stata sulla luna (Film/commedia)
- TV8, ore 21:20: Creed II (Film/azione)
- Nove, ore 21:20: Don’t Forget the Lyrics (Show)
Il meglio in seconda serata
- Italia 1, ore 23:05: Ferdinand (Film/animazione)
- Rete 4, ore 23:50: Confessione Reporter (Approfondimento)