In questi giorni la stampa ha avuto l’occasione di ascoltare in anteprima le canzoni che saranno in gara nella prossima edizione di Sanremo 2024 condotto da Amadeus. Le maggiori testate hanno avuto così l’occasione di esprimere il proprio giudizio sui brani dei trenta artisti che saliranno sul palco dell’Ariston.
I cantanti di Sanremo 2024 che hanno convinto di più
Loredana Bertè 10 – Pazza
Con Pazza Loredana Bertè conquista il voto più alto con un brano che è una scossa di adrenalina, puntando a diventare un inno all’indipendenza delle donne.
Annalisa 9 – Sinceramente
Super favorita al podio Annalisa che con il suo brano racconta la voglia di essere libere di piangere, gioire e di raggiungere i propri obiettivi.
Dargen D’Amico 8 – Onda alta
Questo è uno degli unici due brani in gara al Festival politicamente impegnato insieme a quello di Ghali visto che racconta del dramma della guerra in particolare per i bambini.
Ghali 8 – Casa Mia
La canzone di Ghali racconta degli sbarchi degli immigrati e ti entra dentro con un pugno allo stomaco.
Angelina Mango 8 – La noia
La figlia di Mango continua a convincere con una canzone scritta insieme a Madame e con la collaborazione di Dardust.
Fiorella Mannoia 8 – Mariposa
Fiorella Mannoia canta del coraggio di tutte le donne del mondo e lo fa magistralmente.
Gazzelle 8 – Tutto qui
Una canzone d’amore che racconta con immagini romantiche la semplicità dei sentimenti.
Visualizza questo post su Instagram
Le canzoni del Festival destinate a essere le più gettonate
Rose Villain 7 – Click Boom!
Con questo brano pieno di grinta la cantante promette di diventare la grande rivelazione di Sanremo 2024.
The Kolors 7 – Un ragazzo e una ragazza
Il brano sarà il vero tormentone della kermesse canora.
Mahmood 7 – Tuta gold
Nonostante il testo non sia destinato ad avere l’approvazione di puristi dell’italiano la voce dell’artista e il ritmo tribale del brano coinvolgono e convincono.

Sangiovanni 7 – Finiscimi
L’allievo di Amici porta al Festival una canzone intima e toccante che sembra essere una lettera d’addio per la sua ex Giulia Stabile.
Alessandra Amoroso 7 – Fino a qui
La canzone sembra essere un inno alla leggerezza.
Emma 7 – Apnea
Una canzone d’amore con ritmo e grinta da vendere.
I santi francesi 7 – L’amore in bocca
Alessandro De Santis e Mario Francese con questo brano si lanciano alla conquista di Sanremo 2024 dopo il successo di X Factor.
Negramaro 7 – Ricominciamo tutto
Giuliano Sangiorgi racconta la forza che occorre per restare insieme dopo anni d’amore.
La Sad 7 – Autodistruttivo
La presenza tra gli autori di Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari si sente e fa bene.
Le sufficienze di Sanremo 2024 al primo ascolto
Ricchi e Poveri 6 – Ma non tutta la vita
Da chi ha fatto la storia della musica italiana ci si aspettava di più.
Clara 6 – Diamanti grezzi
Con il suo brano racconta il naufragio di una storia d’amore.
Diodato 6 – Ti muovi
Una ballata romantica che non raggiunge i livelli di Fai Rumore.
Mr. Rain 6 – Due altalene
Il brano non convince in pieno come Supereroi della scorsa edizione del Festival di Sanremo.
bnkr44 6 – Governo punk
La frase più importante del testo è: “Stamattina io mi lavo i denti col gin”.
Fred De Palma 6 – Il cielo non ci vuole
Con il suo amore tormentato De Palma tenta di lanciare un tormentone senza riuscirci.
Big Mama 6 – La rabbia non ti basta
Una canzone che è fra i pochi pezzi impegnati di Sanremo 2024, non riesce però a convincere.

Geolier 6 – I p’ me, tu p’ te
Nonostante sia tra i favoriti del Festival si fa un po’ troppo fatica a seguire il testo.
Mannini 6 – Spettacolare
Un brano che non ci si aspetta da un ragazzo 27 anni.
Il Tre 6 – Fragili
Ricorda la canzone seconda classificata a Sanremo 2023.
I bocciati di Sanremo 2024
Francesco Renga e Nek 5 – Pazzo di te
Troppo old style per questo Sanremo del 2024.

Irama 5 – Tu no
Questa volta il cantante non convince, la sua canzone è fin troppo struggente.
Alfa 5 – Vai!
Le influenze country non convincono per il suo stile.
Il Volo 5 – Capolavoro
Ci si aspettava sicuramente di più.