Roberta Morise: chi è l’ex di Carlo Conti che racconta Sanremo su Food Network

Nel giorno della finale del Festival 2023, Food Netwoork dedica una trasmissione speciale alla città dei fiori e, nello specifico, alle eccellenze culinarie e tradizioni gastronomiche liguri. Si tratta dello speciale Sanremo a Tavola, in onda nel pomeriggio di sabato 11 febbraio alle 17:15 (streaming su discovery+), poche ore prima dell’ultimo atto della kermesse musicale che incoronerà il vincitore dell’edizione 2023. Scopriamo di che si tratta e qualche info sulla conduttrice del programma, la bella e brava Roberta Morise.

Roberta Morise: chi è la nuova conduttrice di Sanremo a tavola su Food Network
Roberta Morise: chi è la nuova conduttrice di Sanremo a tavola su Food Network

Sanremo a Tavola su Food Netwoork: anticipazioni

Sanremo a tavola è uno speciale tra musica, costume e cucina focalizzato sul territorio di Sanremo, un racconto on the road sulle tradizioni culinarie della zona, le eccellenze del mondo del food sanremese e il solido legame che esse hanno assunto con  la manifestazione musicale più celebre d’Italia. Nel suo tour gastronomico Roberta Morise farà visita ai locali più famosi della cittadina ligure, da “La Pignese” a “Le quattro stagioni da Geatano”, fino a “Le cantine sanremesi”, luoghi simbolo della movida culinaria sanremese che ogni anno si trasformano in “hub” del gusto durante la frenetica settimana del Festival.

In ogni tappa, la conduttrice assaggerà i piatti tipici del posto: il brandacujun, il cappon magro, la sardenaira, e tante altre ricette gustose e caratteristiche. Ma non solo. Roberta scandaglierà l’arte culinaria della città dei fiori dalla A alla Z, in un percorso completo che riguarderà anche i dolci (come i Baci di Sanremo della pasticceria Primavera) e i fritti (come la celebre paranza di Solo la lisca), senza tralasciare una sfumatura alcolica con l’assaggio del Liguria Collins, il cocktail simbolo del pub “Mille806”. Non mancherà, infine, una tappa casalinga che vedrà la Morise entrare nella cucina di una famiglia del posto per preparare insieme alla signora Graziella i ravioli ripieni di borragine, ortiche e bietole selvatiche, uno dei piatti sanremesi più gustosi e famosi.

Chi è Roberta Morise: età, carriera, programmi

Come detto, la padrona di casa di Sanremo a tavola è la poliedrica Roberta Morise. Calabrese doc (è nata a Crotone nel 1986), Roberta da anni svaria tra i ruoli di conduttrice, modella, showgirl e cantante. Nel 2004 ha esordito nel mondo dello showbiz partecipando a Miss Italia (arrivò quinta, dopo essere diventata Miss Calabria), quindi ha partecipato a diverse trasmissioni di successo di Carlo Conti (che diventerà poi anche il suo compagno di vita): è stata corista de I raccomandati (2004), professoressa de L’eredità (2006-2009) e madrina de I migliori anni (2009-2011). Successivamente ha co-condotto Easy Rider e I fatti vostri sulla Rai (al fianco di Giancarlo Magalli) e Sei in un Paese meraviglioso su Sky Arte. Nel 2022 ha timonato l’edizione estiva di Camper su Rai 1 e ha partecipato come concorrente all’Isola dei famosi, celebre reality show di Canale 5.

Roberta Morise oggi: vita privata, fidanzato

Se il lavoro va a gonfie vele per Roberta Morise, lo stesso non si può dire per la sua vita sentimentale. Dopo una relazione con Carlo Conti durata due anni (dal 2009 al 2011), la showgirl è stata legata a Luca Tognoli (per il quale si è trasferita a Lugano) e successivamente all’ex tennista professionista Potito Starace, ma in entrambi i casi l’amore è naufragato. Più recentemente Roberta Morise è stata fidanzata Giulio Fratini, rampollo di una celebre famiglie d’imprenditori fiorentini. La loro love story, durata quasi due anni, è terminata nel 2022 a causa di un tradimento scoperto dalla showgirl calabrese, che oggi risulta essere single.

Roberta Morise e i problemi di cuore – L’intervista

 

Gestione cookie