Spettacolo musicale, divertimento spensierato, storie emozionanti. The Voice Senior 2023 è partito come meglio non poteva, con una prima puntata frizzante e coinvolgente per il pubblico a casa. Nel prime time di venerdì 13 gennaio, Antonella Clerici ha debuttato alla guida del talent show di Rai 1 che cerca i migliori talenti canori over 60 migliori d’Italia. I giudici/coach Clementino, Loredana Bertè, Gigi d’Alessio e i Ricchi e Poveri si sono cimentati nelle prime Blind Auditions, nel corso delle quali hanno scelto chi “ingaggiare” nei rispettivi team, ascoltando solo la voce di ogni concorrente, senza alcun contatto visivo. Come già accadeva nelle passate stagioni, il programma è subito diventato un fenomeno cult sui social, dove i commenti dei telespettatori si contano a migliaia, tra cui anche quelli di alcune celebrities che hanno seguito (e apprezzato particolarmente) la trasmissione.
The Voice Senior 2023 fa impazzire il web: le reazioni
The Voice Senior 2023 può essere definito un “feel good show”, ovvero un programma che fa stare bene chi lo guarda. Lontano anni luce dalle polemiche e dalle tensioni che tengono banco in altri format musicali che vanno per la maggiore in tv (vedi X Factor), quello messo in piedi dalla Clerici è un format “pulito”, che racconta storie positive di riscatto e rinascita, ma che è anche capace alternare divertimento e commozione nel giro di poche scene. “Fino a due secondi fa ridevamo. Ora si piange con il cuore spezzato…Che programma meraviglioso”, si legge in un commento su Twitter. In generale, il sentiment social verso il talent di Rai 1 è quasi totalmente positivo, in certi casi addirittura adorante. C’è chi, ad esempio, osserva: “The Voice Senior è quel programma che cerchi il venerdì sera quando hai voglia di trascorrere una serata senza pensieri e con storie che ti scaldino il cuore. È il programma dei buoni sentimenti che si abbina alla perfezione con una calda coperta”.
Applausi e lacrime social per Lisa Manosperti
Tra i diversi protagonisti NIP della puntata, a toccare particolarmente il pubblico è stata soprattutto Lisa Manosperti, che ha fatto venire gli occhi lucidi a tutti – ma soprattutto a Loredana Bertè – con la sua versione di “Almeno tu nell’universo” di Mia Martini, dedicata al figlio scomparso. Un momento struggente, arrivato dritto al cuore dei telespettatori: “Una madre che perde il figlio e che canta col cuore Almeno tu nell’universo. Che brividi”, è il pensiero commosso di un webnauta. E anche un altro utente del web ammette di aver “sentito” particolarmente l’esibizione: “Lisa mi ha preso a pizze in faccia con il suo dolore, la sua voce, la sua storia. Quella di suo figlio e, soprattutto, quella mai dimenticata di Mimí”.
The Voice Senior 2023: Lisa canta Mia Martini – IL VIDEO
Il post di Roberto Vecchioni
Tra le migliaia di commenti apparsi sul web durante e dopo la “prima” stagionale di The Voice Senior 2023, ce n’è uno che salta particolarmente all’occhio: è quello del cantautore Roberto Vecchioni, che attraverso la sua pagina Facebook ha voluto complimentarsi pubblicamente con un concorrente che ha cantato “Chiamami ancora amore”, una delle sue canzoni più celebri.
“Guardando su Rai1 il talent The Voice Senior mi sono commosso nel ricordo del mio caro amico Mario Filipponi (ciao Mario) nella storia del concorrente Stefano Peli che gli ha dedicato Chiamami Ancora Amore. Ma anche divertito nel momento di leggerezza di Clementino (piezz e core) con Samarcanda… forse non sa delle mie origini partenopee…”.
Chiamato in causa della voce di Samarcanda, Clementino al termine dello show ha ringraziato Vecchioni intervenendo direttamente sotto al suo post: “Che onore! Grazie Professore!!! Numero 1” ha scritto il cantante napoletano in un messaggio, che naturalmente ha incassato una pioggia di like dagli utenti.