La regola del silenzio – The company you keep, in onda stasera in tv (13 ottobre) nel prime time di Rai 4 (ore 21:20, diretta streaming su RaiPlay), è un film thriller del 2012 prodotto, diretto e interpretato da Robert Redford, premio Oscar alla carriera nel 2002. Ecco le cose tutto quello che c’è da sapere sulla pellicola: dalla trama al cast fino alla spiegazione del finale.
Trama generale
Nick Sloan è un avvocato per i diritti civili e padre single che conduce una vita normale. O almeno così vorrebbe farti credere. Grant era un ex militante negli anni Sessanta del gruppo radicale e sovversivo dei Weathermen ed è ancora ricercato per rapina in banca e omicidio. Si nasconde dall’FBI da oltre 30 anni, e si è ormai rifatto una vita con un nuovo nome, Jim Grant, e lavorando come avvocato in una piccola cittadina.
Quando Sharon Solarz, sua compagna nei Weathermen, viene arrestata nello stato di New York, involontariamente tira in causa anche Jim Grant. La sua identità viene scoperta e smascherata da un giovane reporter rampante, quindi Grant inizia una fuga attraverso il paese, determinato a trovare l’unica persona in grado di riabilitare il suo nome prima che l’FBI possa catturarlo e processarlo per un crimine che non ha commesso…
La regola del silenzio, finale: come finisce il film (SPOILER)
Nick, da poco rimasto vedovo, ha anche una figlia di 11 anni, Isabel, che lascia presso il fratello medico a Manhattan prima di darsi alla fuga. L’uomo vuole dimostrare la propria innocenza soprattutto perché vuole garantire un futuro sereno alla bambina e dimostrarle che non è un assassino. La sua unica speranza per riuscirci sta nel ritrovare un’ex fiamma e complice dell’epoca, Mimi Lurie, che a ora sopravvive contrabbandando marijuana al largo delle coste della California ed è l’unica persona che può scagionarlo.
La regola del silenzio è una storia vera?
Il film La regola del silenzio – The Company You Keep non è ispirato a una storia vera; la trama si basa infatti sull’omonimo romanzo di Neil Gordon. Sebbene i personaggi della storia siano inventati, però, il film fa riferimento a Wether Underground, un gruppo realmente esistito della sinistra radicale negli USA che negli anni ’60 – come forma di protesta per la guerra in Vietnam – organizzò numerosi attentati in tutto il paese.
Cast
- Robert Redford: Jim Grant/Nick Sloan
- Shia LaBeouf: Ben Shepard
- Susan Sarandon: Sharon Solarz
- Julie Christie: Mimi Lurie
- Nick Nolte: Donal
- Richard Jenkins: Jed Lewis
- Brendan Gleeson: Henry Osborne
- Brit Marling: Rebecca Osborne/Rebecca Sloan
- Chris Cooper: Daniel Sloan
- Jackie Evancho: Isabel Grant
- Terrence Howard: Cornelius
- Stanley Tucci: Ray Fuller
- Sam Elliott: Mac McLeod
- Stephen Root: Billy Cusimano
- Anna Kendrick: Diana
- Martin Kimbrough: Barnes
- Hiro Kanagawa: Kanagawa