Tanta azione ed una buona dose di ironia caratterizzano I mercenari 3 (2014), il film in onda questa sera 25 settembre per la gioia degli appassionati del genere. La formula della storia è quella già collaudata nei precedenti capitoli della saga, con tutti gli elementi del film ben combinati tra di loro ed, alla fine, assicura un intrattenimento abbastanza avvincente e, soprattutto, divertente con dentro alcuni, quasi tutti, i più importanti attori di action movie: Sylvester Stallone, Jason Statham, Arnold Schwarzenegger, Wesley Snipes, Antonio Banderas, Harrison Ford, Mel Gibson solo per citarne alcuni.
I mercenari 3: tv e streaming (17 settembre)
La formula azione e simpatia funziona anche nel film I mercenari 3 (17 settembre), stasera in tv su Italia 1, dalle 21:20 circa, ed in diretta streaming su Mediaset Play. Accedendo da sito o da app alla piattaforma gratuita, infatti, è possibile vedere il film su smartphone, computer e tablet alla stessa ora della messa in onda televisiva.

La trama del film in onda stasera in tv 17 settembre
Un incidente è l’imprevisto che costringe Barney Ross a fare i conti con il timore di mettere a rischio la vita della sua squadra. Quando ricompare anche un vecchio nemico del team, Ross decide di continuare da solo, reclutando nuove leve alle quali non è legato da profonda amicizia. Ovviamente i vecchi e malridotti compagni non prendono di buon grado la decisione e sarà difficile tenerli lontano, ma Barney è risoluto ed è pronto a portare a termine la nuova missione in Somalia per catturare Conrad Stonebanks, che si è arricchito con il contrabbando di armi ed oggetti d’arte e, oltretutto, vuole vendicarsi del tradimento di Ross che anni prima lo ha venduto al Governo.

Curiosità e cast de I mercenari 3
L’action movie I mercenari 3 arriva al cinema nel 2014 con il titolo The Expendables 3 e la regia di Patrick Hughes. Il film è il terzo capitolo della saga degli Expendables avviata nel 2010 da Stallone, che della prima pellicola è anche regista oltre che protagonista, ed è evidentemente il sequel de I mercenari 2. Il budget di 90 milioni di dollari viene ripagato da oltre 206 milioni di dollari incassati nei botteghini di tutto il mondo, mentre la critica non è propriamente favorevole al film che, a differenza dei precedenti del filone, viene vietato solo agli under 13 non accompagnati da adulti a causa della presenza di «violenza sotto forma di scontri a fuoco e scene di lotta, linguaggio non adatto ai più piccoli e sangue in computer grafica poco presente».
Una particolare vicenda ruota intorno al film. Nel luglio 2014, a tre settimane dalla premiere, infatti, la pellicola fu rubata e caricata su internet provocando oltre 189 mila donwload che in una settimana diventarono più di 2 milioni. La Lionsgate denunciò 10 anonimi per violazione del copyright, riferendo del furto di una copia digitale del film caricata su Internet. La querela della casa di produzione provocò la chiusura dell’Hulkfile.eu, mentre il sito Played.to continua la propria attività dopo un transazione in tribunale con la Lionsgate. Nel 2016 lo stesso Stallone sul suo profilo Facebook annunciò che il quarto capitolo della saga era in lavorazione evidenziando che sarebbe stato ben diverso dagli altri.
Protagonisti de I mercenari 3 sono Sylvester Stallone (I mercenari 2, Escape Plan 2, Sorvegliato speciale, La vendetta di Carter, Escape Plan 2, Cobra, Rambo, John Rambo, Rambo 2, Rambo III) nei panni di Barney Ross, Jason Statham (Transporter 3, Transporter: Extreme, The Transporter, Safe, Mechanic: Resurrection, I mercenari 2, Killer Elite, Fast & Furious 8, La rapina perfetta) in quelli di Lee Christmas, Antonio Banderas (Phiadelphia, Black Butterfly) in quelli di Galgo e Jet Li in quelli di Yin Yang. Accanto a loro ci sono Kelsey Grammer nel ruolo di Bonaparte, Mel Gibson (Fuori controllo, Blood father, Witness – Il testimone, What women want) in quello del cattivo Conrad Stonebanks, Harrison Ford (Giochi di potere, Firewall – Accesso negato, Le verità nascoste) in quello di Max Drummer ed Arnold Schwarzenegger (Commando, Danni collaterali) in quello di Trench Mouse.