Tra i comici più popolari d’Italia a inizio millennio, Marco Della Noce recentemente è tornato alla ribalta delle cronache dopo aver rilasciato un’intervista nella quale ha svelato di aver attraversato momenti di grandissima difficoltà economica. Ma cosa sappiamo di lui? Dall’età alla famiglia, dall’ex moglie ai figli, ecco un rapido riepilogo su vita privata e carriera del celebre cabarettista esploso grazie ai personaggi portati sul palco dello show tv Zelig.
Marco Della Noce nasce a Milano il 23 gennaio 1958 (ha 65 anni). Sin da giovanissimo si dedica alla comicità, e dopo aver calcato per anni i palcoscenici dei locali milanesi arriva al successo nel 1978, quando si aggiudica il premio della critica al Festival nazionale del Cabaret esibendosi in coppia con Cesare Gallarini. Questo riconoscimento gli vale l’attenzione di Antonio Ricci, che lo arruola nel cast di Drive in, uno degli show di maggior successo di quella stagione televisiva.
Inizia poi una fruttuosa collaborazione con la Gialappa’s Band, partecipando a Mai dire Gol (un sodalizio che durerà dal 1990 al 2001), mentre nel 2000 Serena Dandini lo chiama nel cast de L’ottavo nano. Ma il successo totale Della Noce lo ottiene grazie a Zelig, lo show di Canale 5 che lo trasforma in uno dei comici più popolari del panorama nazionale. Il suo personaggio più famoso è certamente Oriano Ferrari, meccanico capotecnico ferrarista che si diverte a fare scherzi a “Sochmacher” (storpiatura del cognome di Michael Schumacher).
Nel 2013, inoltre, Della Noce torna a lavorare con Ricci entrando nel cast di Striscia la Notizia per vestire i panni di Capitan Ventosa, sostituendo Luca Cassol; interpreta il personaggio fino a febbraio 2014, quando gli subentra in tale ruolo Fabrizio Fontana. Più recentemente prende anche parte a Made in Sud, il programma Rai in cui interpreta il personaggio di “Larsen”, il microfonista della trasmissione.
Dopo l’esperienza a Striscia la Notizia, Marco Della Noce ha vissuto un periodo molto critico a livello personale partito in seguito alla separazione dalla moglie. A causa di problemi economici è stato sfrattato dalla sua casa di Lissone si è ritrovato senza abitazione e costretto a vivere in una macchina per alcune settimane. Rimasto senza soldi e senza lavoro ha raccontato di essere anche caduto in depressione e di aver accumulato debiti per 700 mila euro. Dal 2018, per fortuna, si è risollevato economicamente: Della Noce oggi è tornato a fare spettacoli dal vivo ed è molto seguito su YouTube, dove ha aperto un canale un canale che contiene una rubrica incentrata sui motori.
Marco Della Noce è stato sposato a lungo con una donna estranea al mondo dello spettacolo. La coppia si è separata nel 2016. Il comico e l’ex moglie hanno avuto due figli, sui quali non sono disponibili informazioni.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…