Gianni+Min%C3%A0+ci+ha+lasciato%3A+morto+il+popolare+giornalista+delle+interviste+impossibili
imtvit
/ultima-ora/gianni-mina-morto-lutto/amp/
Ultima ora

Gianni Minà ci ha lasciato: morto il popolare giornalista delle interviste impossibili

Lutto nel mondo del giornalismo. A 84 anni si è spento Gianni Minà popolare giornalista di tv e carta stampata. L’uomo delle interviste impossibili si è arreso ad una malattia cardiaca, così recita un post diffuso sulle sue pagine social ufficiali con tanto di ringraziamento al medico che lo aveva in cura.

Gianni Minà è morto: l’annuncio social

Gianni Miná ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è stato circondato dall’amore della sua famiglia e dei suoi amici più cari.

Un ringraziamento speciale va al Prof. Fioranelli e allo staff della clinica Villa del Rosario che ci hanno dato la libertà di dirgli addio con serenità.

Chi era Gianni Minà

Gianni Minà è nato a Torino il 17 maggio 1938, iniziò la sua carriera giornalistica nei giornali sportivi e a 21 anni iniziò a scrivere per Tuttosport, di cui è stato direttore dal 1996 al 1998. Il suo esordio in Rai è stato nel 1960, quando ha iniziato a fare il collaboratore dei servizi sportivi per le Olimpiadi di Roma. Cinque anni dopo aveva esordito nel mitico programma sportivo Sprint diretto da Maurizio Barendson.

Nella sua lunghissima carriera ha collaborato con quotidiani e settimanali italiani e stranieri, ha seguito otto mondiali di calcio e sette Olimpiadi, oltre a decine di campionati mondiali di pugilato, fra cui quelli storici dell’epoca di Muhammad Ali. Ha realizzato reportage e intervistando grandissimi personaggi che hanno fatto la storia, dalla politica allo sport, Che Guevara, Muhammad Ali, Fidel Castro, Rigoberta Menchú, Silvia Baraldini, il subcomandante Marcos, Diego Armando Maradona. Iconica, tra le tante, resta la foto che lo ritrae gioioso a cena a Roma con Muhammad Ali, Sergio Leone, Robert De Niro e Gabriel García Marquez. Nel 2020 la sua ultima fatica, con il libro autobiografico “Storia di un boxeur latino”, edito da Minimun fax.

Gianni Minà, l’intervista a Repubblica per gli 80 anni

Luca Fusco

Published by
Luca Fusco

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago