Tg2+Post+%288+giugno%29+in+prima+serata%3A+speciale+Referendum+12+giugno
imtvit
/talk-show/tg2-post-18-gennaio-stasera-anticipazioni/amp/
Talk show

Tg2 Post (8 giugno) in prima serata: speciale Referendum 12 giugno

Il mercoledì sera di Rai 2 si tinge dei colori della cronaca referendaria a pochi giorni dalla chiamate alle urne per gli italiani che domenica prossima andranno a votare per 5 referendum sulla giustizia. A loro, le ragioni del sì e del no sarà dedicato lo speciale del Tg2 Post (8 giugno) – Speciale Referendum in onda in prima serata sul secondo canale Rai.

Tg2 Post: canale, orario, diretta streaming

Stasera il prime time di Rai 2, subito dopo il telegiornale della sera, a partire dalle ore 21.00 sarà dedicato allo speciale TG2 Post – Speciale Referendum che sarà visibile anche in diretta streaming sul sito Raiplay.

Tg2 Post (8 giugno) le anticipazioni dello speciale Referendum

Domenica 12 giugno, dalle 7 alle 23, gli italiani sono chiamati alle urne per cinque quesiti referendari che riguardano il tema della giustizia. Nello speciale Tg2 Post di questa sera verrà data voce alle varie correnti del “sì” e del “no”. Questi di seguito, in sintesi, i 5 Referendum.

  • referendum numero 1 si vota sulla scheda di colore rosso. Riguarda l’abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi
  • referendum numero 2 si vota sulla scheda di colore arancione. Il tema è la limitazione delle misure cautelari: riguarda l’abrogazione dell’ultimo inciso dell’art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale.
  • referendum numero 3 si vota sulla scheda di colore giallo. Riguarda la separazione delle funzioni dei magistrati e, in particolare, l’abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati.
  • referendum numero 4 si vota sulla scheda di colore grigio. Riguarda la partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. In particolare, il tema è l’abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte.
  • referendum numero 5 si vota sulla scheda di colore verde. Il tema è l’abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura. In particolare, si chiede l’abrogazione della legge 24 marzo 1958, n. 195 (“Norme sulla costituzione e sul funzionamento del Consiglio superiore della magistratura”) nella parte che prevede l’obbligo di raccogliere da 25 a 50 firme per potersi candidare come membri dell’Organo di autogoverno della magistratura.

 

Marcello Franco

Published by
Marcello Franco

Recent Posts

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

4 ore ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

8 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

16 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

19 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

21 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

24 ore ago