Nella prima serata di martedì 28 febbraio, Francesca Fagnani è tornata su Rai 2 per la seconda e attesissima puntata di Belve. Il celebre talk show, promosso al prime time dopo il successo della giornalista come co-conduttrice del Festival di Sanremo, continua a raccogliere consensi da parte del pubblico, grazie soprattutto alle interviste dirette e pungenti della conduttrice. Il primo a finire sotto torchio, questa sera, è stato Massimo Giletti. Il conduttore di Non è l’Arena, tra i volti più discussi della tv italiana, ha parlato del suo addio alla Rai, con Fagnani che lo incalzava per far venire a galla la verità .
Durante l’intervista a Belve, infatti, Giletti ha raccontato di aver dovuto lasciare “forzatamente” la Rai: L’Arena, il suo programma in onda su Rai 1 fino al 2017, riscuoteva un grande successo di pubblico ma, nonostante questo, è stato chiuso, con il conseguente passaggio del giornalista a La7. Francesca Fagnani ricorda come lo stesso Giletti abbia più volte affermato che “il mandante è politico”: interrogato sulla questione, però, il giornalista non ha voluto fare nomi. “La Rai è fatta di tante persone: non mi ha mandato via la Rai, se avesse voluto mi avrebbe tenuto. Lei mi chiede il nome del mandante: io non credo che un direttore generale si suicidi in questo modo, perché l’anno dopo hanno preso una persona che ha fatto un flop clamoroso di ascolti. Il mandante politico è chi gestisce il potere. Non ho la certezza di chi potrebbe essere”. Massimo Giletti è stato quindi molto cauto sull’argomento, senza voler sollevare troppe polemiche: “Sono molto sicuro, ma non mi va di dirlo. Si capisce benissimo chi è”.
Parlando di polemiche, poi, Francesca Fagnani ha interrogato Giletti su un altro tema molto discusso: la puntata di Non è l’Arena che lo stesso giornalista ha fatto in diretta da Mosca dopo l’invasione russa in Ucraina, sulla quale la conduttrice si è detta poco convinta. “Capisco la sua critica, però è giusto spiegare”, si è difeso Giletti. “Io vado in Ucraina e vengo criticato; poi vado a Mosca e vengo attaccato. Chi critica deve guardare quello che succede, deve informarsi. Facile criticare rimanendo nei propri studi”.
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…
I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…