Bake+Off+Italia+%26%238211%3B+Dolci+in+forno%2C+Benedetta+Parodi+riparte+a+reti+unificate%3A+i+giudici%2C+le+sfide+e+tutti+i+concorrenti
imtvit
/talent-show/bake-off-italia-dolci-in-forno-benedetta-parodi-riparte-giudici-sfide-concorrenti-anticipazioni/amp/
Talent show

Bake Off Italia – Dolci in forno, Benedetta Parodi riparte a reti unificate: i giudici, le sfide e tutti i concorrenti

Torna a reti unificate la nuova edizione di Bake Off Italia – Dolci in forno. Da questa sera, venerdì 6 settembre, su Real Time e su tutti i canali del gruppo Discovery (WarnerTv, FoodNetwork, Giallo e HGTV), il cooking show più dolce della televisione riparte con la sua 12esima stagione, in compagnia come sempre di Benedetta Parodi, Ernst Knam, giudice storico del programma, Damiano Carrara e Tommaso Foglia. A loro quest’anno si aggiunge come superospite fisso della prova tecnica il Maestro Pasticcere Iginio Massari, che porterà la sua grande esperienza e il suo sguardo critico sotto il famoso tendone. Tante le novità di questa edizione, a partire dal cast dei concorrenti in gara, che non sarà definito fin dall’inizio, ma verrà decretato nel corso di due puntate di selezioni, a partire da un totale di 30 aspiranti pasticceri. Solo alla fine della seconda puntata, conosceremo il cast ufficiale, composto da 14 concorrenti in gara.

Bake Off Italia – Dolci in forno, tutto sulla nuova edizione al via stasera 6 settembre

Le porte del tendone più amato della Tv si riaprono questa sera, venerdì 6 settembre, con la dodicesima edizione di Bake Off Italia – Dolci in forno, il cooking show targato BBC, prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery. Su Real Time (canale 31), così come sulle altre reti del gruppo (WarnerTv, FoodNetwork, Giallo e HGTV), la padrona di casa Benedetta Parodi, Ernst Knam, Damiano Carrara e Tommaso Foglia, ripartono alla grande con tante novità. La prima riguarda il tema di questa stagione, l’Olimpo della pasticceria, un’altra il cast dei concorrenti che quest’anno non sarà definito fin dall’inizio, ma verrà decretato nel corso di due puntate di selezioni.

Solo dopo il talent entrerà nel vivo, con le sue imperdibili gare di cucina dove i protagonisti dovranno dimostrare le loro capacità e conoscenze sulla pasticceria classica e moderna affrontando in ogni puntata le 3 classiche sfide: la prova creativa, in cui potranno dare sfogo alla loro fantasia nel reinterpretare le ricette, la prova tecnica, in cui dovranno dimostrare manualità e abilità come sempre lontano dagli occhi dei giudici – che assaggeranno le loro creazioni al buio – e la prova sorpresa, pensata per testare la creatività e l’estro degli aspiranti pasticceri con sfide scenografiche.

Altra grande novità di questa edizione è la presenza come ospite fisso della prova tecnica il Maestro Pasticcere Iginio Massari. Infine, come ogni anno, il Miglior pasticcere amatoriale d’Italia verrà incoronato a Villa Borromeo d’Adda, ad Arcore (MB), uno dei gioielli artistici della Lombardia e dell’Italia. Quest’anno, la scenografia all’interno della grande serra che farà da sfondo alla competizione ha i colori della terra, delle spighe e dei fiori selvatici, con sfumature che vanno dal terracotta all’ocra, che avvolgono la scena in un’atmosfera dai toni caldi e accoglienti.

Bake Off Italia

Chi sono i giudici di Bake Off accanto a Benedetta Parodi

Ad affiancare al storica conduttrice Benedetta Parodi, anche quest’anno ritroveremo come giudici Ernst Knam, Damiano Carrara e Tommaso Foglia. A loro si aggiunge come superospite fisso della prova tecnica il Maestro Pasticcere Iginio Massari, che porterà la sua grande esperienza e il suo sguardo critico sotto il tendone.

I concorrenti della 12esima edizione di Bake Off

In questa 12esima stagione di Bake Off Italia, il cast dei concorrenti in gara non sarà definito fin dall’inizio, ma verrà decretato nel corso di due puntate di selezioni, a partire da un totale di 30 aspiranti pasticceri. Solo alla fine della seconda puntata, quella di venerdì 13 settembre, conosceremo il cast ufficiale, composto da 14 concorrenti in gara. Dopo le prime due puntate di selezioni, la competizione continuerà nella sua formula tradizionale. I 14 concorrenti dovranno dimostrare le loro capacità e conoscenze sulla pasticceria classica e moderna affrontando in ogni puntata le 3 classiche sfide: la prova creativa, la prova tecnica alla presenza di Iginio Massari e la prova sorpresa.

Dove e quando vedere il cooking show, in Tv e in streaming

Bake Off Italia 12 parte in prima serata venerdì 6 settembre su Real Time, ma anche su tutti i canali del gruppo Discovery (WarnerTv, FoodNetwork, Giallo e HGTV). Chi volesse potrà seguire il cooking show anche on demand e in streaming su discovery+ e gli altri siti delle reti del gruppo

Mara Fratus

Published by
Mara Fratus

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago