Olanda-Italia%2C+formazioni+Nations+League%3A+a+che+ora+e+dove+vedere+la+diretta+tv+finale+3%C2%B0+posto%2C
imtvit
/sport/olanda-italia-diretta-tv-nations-league-formazioni/amp/
Sport

Olanda-Italia, formazioni Nations League: a che ora e dove vedere la diretta tv finale 3° posto,

Un’altra mezza delusione da provare a rendere meno amara. L’Italia di Roberto Mancini torna in campo per una quasi inutile finale 3° posto della Nations League dopo la beffa subita dagli azzurri eliminati in semifinale dalla Spagna all’88°. Nella finalina gli avversari saranno i padroni di casa dell’Olanda battuti per 4-2 ai supplementari dalla Croazia che invece stasera si giocherà la finalissima con gli spagnoli. Vediamo dove poter seguire la partita Olanda-Italia in chiaro e soprattutto a che ora si gioca la partita.

Olanda-Italia, a che ora e dove vedere la diretta tv e streaming

Appuntamento per tutti i tifosi azzurri è per stasera in tv sabato 18 giugno (fischio d’inizio alle ore 15) con la diretta in chiaro su Rai 2 (canale numero 1 e 501 HD del digitale terrestre) di Olanda-Italia. Telecronaca affidata ad Alberto Rimedio con Antonio di Gennaro in commento; gli interventi in studio di Lele Adani con Alessandro Antinelli e le interviste da bordocamnpo di Tiziana Alla e Andrea Riscassi. Partita e post partita sono anche in live streaming su RaiPlay.

Spagna-Italia visibile anche per gli abbonati su Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 251, Sky Sport 4K per la telecronaca di Fabio Caressa, commento Beppe Bergomi. Gli abbonati potranno seguirla anche attraverso l’applicazione per pc, smartphone e tablet Skygo e Now TV.

Olanda-Italia, le formazioni: turnover azzurro

Mancini ha annunciato ampio turnover rispetto gli 11 scesi in campo con la Spagna. Tra i pali ancora Donnarumma, con Meret che subentrerà a gara in corso, mentre la difesa a quattro dovrebbe essere formata da Toloi, Buongiorno, Acerbi e Dimarco. A centrocampo Cristante è in vantaggio su Frattesi, con Verratti e Pellegrini ai suoi fianchi (nel caso giochi la mezzala del Sassuolo Verratti farà il play). Davanti Gnonto o Chiesa a destra, Retegui in mezzo e Raspadori a sinistra.

OLANDA (4-2-3-1): Bijlow; Dumfries, Geertruida, Van Dijk, Aké; Wieffer, De Jong; Malen, Koopmeiners, Simons, Gakpo. C.t.: Koeman
ITALIA (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Acerbi, Toloi, Dimarco; Cristante, Jorginho, Pellegrini; Chiesa, Retegui, Raspadori. C.t.: Mancini

Video Spagna-Italia 2-1: non basta Immobile, azzurri ko nel finale

Luca Fusco

Published by
Luca Fusco

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago