Provaci Italia, anzi credici. Gli azzurri dell’Italbasket sfidano l’Nba! E in particolare quel Paolo Banchero che poteva essere “nostro” ma ha preferito la canotta stelle e strisce. L’Italia di Giamarco Pozzecco si gioca la gloria contro pronostico nei quarti di finale dei Mondiali di basket maschili 2023. Appuntamento con la storia e contro gli Stati Uniti delle stelle Nba (non di primissima fascia ma sempre fortissime). Appuntamento oggi martedì 5 settembre (palla a due ore 14.40 in Italia, le 20.40 locali per la palla a due di Italia-Usa.
Azzurri chiamati all’impresa, martedì 5 settembre alla Mall of Asia (ore 14.40 italiane, le 20.40 locali in diretta su Rai Due, Sky Sport Summer, Now e DAZN).
L’Italia tornerà ad affrontare gli Stati Uniti in una gara ufficiale dopo 17 anni (Mondiali 2006 in Giappone) e lo farà in un quarto di finale che mancava da 25 anni. Dopo aver sfatato il tabù Serbia, battuta tre volte su tre in gare ufficiali dal 2021,
Gli Stati Uniti di questo Mondiale, reduci dalla sconfitta a sorpresa contro la Lituania, sono un gruppo di ottimi giocatori pronti a mettersi al servizio del sistema di Steve Kerr. Team USA è prima per punti segnati (101.4. unici in tripla cifra insieme alla Serbia, 100.4) ed è regina nella classifica delle stoppate (5.8) e dei recuperi (10.8) a conferma di una fisicità difficilmente pareggiabile.
Minutaggi e responsabilità sono decisamente distribuiti: nessuno resta in campo più dei 23.7 minuti di Anthony Edwards, nessuno gioca meno dei 7′ di Walker Kessler, l’unico sotto i 10′. Il riferimento offensivo più affidabile nel corso del Mondiale è proprio Edwards, guardia di Minnesota che viaggia a 20.2 punti di media col 54% da 2 e il 35% da 3. In doppia cifra per punti, Kerr saluta la presenza anche di Brunson (10.2), Reaves (10.8), Banchero (10.2), con Bridges (9.8) e Jackson Jr (9.2) a ruota.
“Ci meritiamo questa partita. I ragazzi si meritano questo palcoscenico perché fin dal primo giorno hanno sudato per essere qui. Non abbiamo il pronostico dalla nostra ma con gli USA è sempre così. Con tutti. Sfrutteremo le nostre caratteristiche migliori, ovvero la capacità di muoverci in campo e fuori come una famiglia, aiutandoci l’uno con l’altro come fatto finora e l’intelligenza cestistica dei nostri giocatori. Consapevoli di aver fatto il massimo fin qui arrivando primi nella seconda fase. Impossibile fare paragoni con altre partite del passato contro gli USA. È un nuovo capitolo e non vediamo l’ora di scriverlo”.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…