Dentro o fuoi, ora o mai più. Già al bivio, al terzo impegno l’Italia di Giamarco Pozzecco nei Mondiali di basket maschili 2023. Per passare alla seconda fase e per essere certi, almeno, di un posto al torneo Pre Olimpico del prossimo anno gli Azzurri dovranno battere i padroni di casa delle Filippine nel catino dell’Araneta Coliseum. Appuntamento oggi martedì 29 agosto (ore 14.00 in Italia, le 20.00 locali per la palla a due di Italia-Filippine.
All’Italia l’onore di aprire il torneo, oggi 29 agosto (ore 14.00 in Italia, le 20.00 locali, diretta su Rai Due, Sky Sport Summer, NOW e DAZN).
La sconfitta contro la Repubblica Dominicana ha complicato le cose ma per l’Italia ci sono diversi scenari favorevoli: addirittura una sconfitta con 11 punti di scarto (non uno di più) se i dominicani battessero l’Angola nel match del pomeriggio. Non ancora assegnato nemmeno il primo posto nel girone. La Repubblica Dominicana, per ora imbattuta, potrebbe non raggiungerlo in caso di sconfitta contro gli africani fino a 22 punti. Azzurri primi in quel caso battendo le Filippine.
Il faro delle Filippine è senza dubbio Jordan Clarkson, classe 1992 compagno di squadra di Simone Fontecchio agli Utah Jazz in NBA nato a Tampa in Florida ma di origini filippine. Il sesto uomo dell’anno della Lega 2021 ha messo a segno 28 punti, 7 rimbalzi e 7 assist prima di uscire per 5 falli nel match d’esordio alla Philippine Arena contro la Repubblica Dominicana (ko filippino 81-87) e 21 punti e 7 assist nella seconda sconfitta della sua squadra ieri contro l’Angola (70-80).
Le prime due classificate di ogni gruppo avanzeranno alla seconda fase (1 e 3 settembre), nella quale verranno composti 4 gruppi da 4 squadre ciascuno (gruppi I-L). Anche in questo caso, formula all’italiana. Le prime due squadre dei raggruppamenti accederanno alla fase a eliminazione diretta (Quarti 5/6 settembre, Semifinali 8 settembre, Finali 10 settembre). Le squadre non qualificate per le Semifinali giocheranno per i posti dal 5° all’8° con gare a eliminazione diretta (7 e 9 settembre).
Le squadre che non supereranno la prima fase, ovvero le terze e quarte classificate dei gironi della prima fase, giocheranno il Classification Round (17°-32° posto, 31 agosto e 3 settembre) divise in 4 gironi da 4 squadre ciascuno, con formula all’italiana (gruppi M-P).
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…