La+Torre+di+Babele%2C+Corrado+Augias+ospita+Roberto+Benigni%3A+da+quanto+tempo+manca+in+tv+il+Premio+Oscar
imtvit
/programmi-tv/la-torre-di-babele-corrado-augias-ospita-roberto-benigni-da-quanto-tempo-manca-tv/amp/
Programmi TV

La Torre di Babele, Corrado Augias ospita Roberto Benigni: da quanto tempo manca in tv il Premio Oscar

Grande ritorno in tv per Roberto Benigni che sarà ospite a sorpresa di Corrado Augias a La Torre di Babele il prossimo lunedì 4 marzo alle 21:15 su La 7. L’attore toscano avrà modo di chiacchierare con lo scrittore e giornalista del personaggio di Mario Cioni a cui diede il volto nel lontano 1977 nel film Ti voglio bene Berlinguer per la regia di Giuseppe Bertolucci.

Roberto Benigni ospite di Corrado Augias

La puntata de La Torre di Babele in onda lunedì prossimo avrà il titolo Cosa resta di Berlinguer? e interverrà in studio, oltre all’attore e comico toscano, anche Walter Veltroni per parlare dell’emblematica figura del segretario del Partito Comunista a quarant’anni dalla sua scomparsa. A seguire sarà trasmesso sulla stessa rete proprio il film Ti voglio bene Berlinguer con Roberto Benigni, Alida Valli e Carlo Monni diretto da Giuseppe Bertolucci.

La pellicola sarà trasmessa per la prima volta in tv e in versione integrale visto che alla fine degli anni Settanta fu bersaglio di censura a causa dell’uso di turpiloquio e di un linguaggio non considerato accettabile per il grande pubblico. Nel 1988 la versione integrale è stata tagliata di cinque minuti e da allora in dvd e vhs si trovava soltanto quest’ultima.

Da quanto manca in tv Roberto Benigni

Il ritorno in tv di Roberto Benigni arriva così, inaspettatamente, a quasi un anno esatto dalla sua ultima apparizione in tv. Era infatti il 7 febbraio e l’attore di Firenze andò ospite al Festival di Sanremo durante la serata inaugurale condotto da Amadeus e Gianni Morandi.

Roberto Benigni

Il mattatore toscano in quell’occasione fece un accorato monologo sulla Costituzione e a guardarlo visibilmente commosso c’era il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Il piccolo diavolo” fu chiamato per festeggiare i 75 anni della Costituzione italiana, di cui il padre del capo dello Stato, Bernardo Mattarella, è stato uno dei suoi estensori.

Federica Massari

Recent Posts

La Rai tradisce Stefano De Martino: il ruolo ambitissimo è stato affidato a un altro

Stefano De Martino si augurava di poter ottenere un ruolo importante in una fase cruciale…

9 minuti ago

Colpo di scena a La Promessa, erano tutti pronti all’addio ma…

Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…

3 ore ago

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

7 ore ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

11 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

19 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

22 ore ago