Questa sera, martedì 18 luglio, Canale 5 manda in onda Paolo Borsellino, il film (miniserie Tv) dedicato alla memoria del magistrato. La pellicola del 2004, diretta da Gianluca Maria Tavarelli, ricorda il grande uomo che fu Borsellino a quasi 31 anni dalla Strage di via D’Amelio (19 luglio 1992) dove perse la vita, per mano della mafia, insieme a cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Ma chi sono i personaggi del film Paolo Borsellino? Quali sono gli attori che li interpretano? E che fine hanno fatto? Andiamo a scoprirlo insieme.
La miniserie del 2004, in onda questa sera (18 luglio) su Canale 5 in un’unica puntata, è stata diretta da Gianluca Maria Tavarelli e vanta un cast eccezionale che ha contribuito al suo successo negli anni.
A interpretare magistralmente il magistrato Paolo Borsellino troviamo Giorgio Tirabassi, attore che ha debuttato nel 1982 entrando nella compagnia di Gigi Proietti. Da allora ha lavorato a numerosi film di successo, oltre ad aver esordito come regista nel 2019 con Il grande salto. Il suo ultimo ruolo come interprete risale al 2023 nella pellicola di Paolo Genovese, Il primo giorno della mia vita.
Giovanni Falcone, amico e collega di Paolo Borsellino, è interpretato da Ennio Fantastichini, attore che ha debuttato sul grande schermo nel 1982 con il film Fuori dal giorno di Paolo Bologna. Dopo una lunga carriera di successo, con film come Ferie d’agosto, Scusate se esisto!, Lontano lontano, l’artista è morto il 1° dicembre 2018, a 63 anni, per una emorragia cerebrale al Policlinico Federico II di Napoli, dove era ricoverato per una leucemia promielocitica acuta.
Giulia Michelini interpreta la figlia di Paolo Borsellino, Lucia. L’attrice, i cui genitori sono magistrati nella vita oltre la fiction, ha debuttato in Tv nel 2002 nella terza stagione di Distretto di Polizia. Dopo diversi film di successo (Cado dalle nubi) ricordiamo il suo ultimo lavoro, la pellicola del 2022 di Luca Miniero, Tutti a Bordo.
Manfredi Borsellino è interpretato nel film del 2004 da Elio Germano, attore che ha esordito nel cinema appena 12enne, come protagonista della pellicola di Castellano e Pipolo Ci hai rotto papà. Una carriera sempre in ascesa quella dell’artista che ha recitato in opere di successo come Questione di karma, Io sono tempesta, Troppa grazia, e ha vinto, tra gli altri premi, anche quattro David di Donatello come Miglior attore protagonista. Il suo ultimo lavoro risale al 2023, dove ha recitato nella serie Tv diretta da Francesca Archibugi, La Storia.
Daniela Giordano veste i panni di Agnese Piraino Leto, moglie del magistrato. L’attrice, dopo essere stata Miss Palermo, Miss Sicilia e Miss Italia nel 1966, debuttò sul grande schermo con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia in I barbieri di Sicilia di Marcello Ciorciolini. Dopo vari ruoli in diversi film, morì a 76 anni, dopo una breve malattia, a Palermo, il 16 dicembre 2022.
Nella strage di via D’Amelio, avvenuta domenica 19 luglio 1992, perse la vita il magistrato Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta: Agostino Catalano che nel film del 2004 è interpretato all’attore Nino D’Agata, Emanuela Loi, prima donna a far parte di una scorta, nel film è l’attrice Elisabetta Balia, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, nel film Cesare Apolito e Claudio Traina, interpretato da Carmelo Galati.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…