Montalbano+e+l%26%238217%3Bintervento+di+Camilleri%3A+l%26%238217%3Bautore+decisivo+per+il+ruolo+del+protagonista
imtvit
/notizie/montalbano-e-lintervento-di-camilleri-lautore-decisivo-per-il-ruolo-del-protagonista/amp/
Notizie

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

“Il Commissario Montalbano” è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però a conoscenza del ruolo che ha avuto Andrea Camilleri per la scelta del protagonista. 

Le fiction sono ormai da tempo una certezza assoluta per la Rai, con proposte diverse, anche a livello di generi, in grado di catturare l’interesse di milioni di persone, pronte a sintonizzarsi davanti al piccolo schermo quando sono in onda le puntate. Esistono però dei titoli che rappresentano qualcosa di imprescindibile per la Tv di Stato, capaci di ottenere ottimi risultati anche quando a essere trasmesse sono delle repliche, magari viste più volte, come è il caso de “Il Commissario Montalbano”.

Montalbano, il ruolo strategico di Andrea Camilleri – RaiPlay – Imtv.it

La serie, come tutti, sappiamo, è tratta dagli omonimi libri realizzati da Andrea Camilleri, che è purtroppo scomparso da qualche anno anche se, a sorpresa, non è esclusa la possibilità che siano comunque messi in cantiere nuovi episodi. Fino ad ora, però, forse non tutti sono a consocenza del ruolo strategico che ha avuto l’autore per la realizzazione del progetto, saperlo rende ancora più importante la sua figura.

Il ruolo di Camilleri nella fiction “Il Commissario Montalbano”

Non possiamo ovviamente pensare che Andrea Camilleri possa avere avuto un ruolo di secondo piano nella realizzazione della fiction dedicata a Montalbano, visto che è lui l’autore dei libri. Fino ad ora, però, abbiamo pensato solo a un suo contributo legato alla sceneggiatura, come è giusto che sia, mentre a lui dobbiamo qualcosa di ancora più importante, che finora non era noto.

Lo scrittore, infatti, aveva caldeggiato l’idea di affidare il ruolo del protagonista a Luca Zingaretti, che tanto abbiamo imparato ad amare in questa veste, ma non si è limitato a questo. Il compianto attore, infatti, ha dato la sua opinione, che si è poi rivelata decisiva, anche quando la parte è stata affidata a Michele Riondino, che ha invece ricoperto il ruolo di Montalbano da giovane, nel prequel “Il Giovane Montalbano”.

Niente è stato lasciato al caso, come è giusto che sia, trattandosi di una serie amatissima, anche se la decisione finale è stata presa soprattutto effettuando un confronto con Zingaretti, cosa da cui non si poteva prescindere. I due attori dovevano interpretare lo stesso personaggio, anche se con età diverse, ma dovevano evidentemente avere qualche caratteristica in comune, pur potendo contare anche sul trucco di scena che poteva facilitare la cosa.

Almeno inizialmente, però, Riondino, che era reduce dal successo che aveva ottenuto con “Distretto di polizia” dove aveva recitato per tre stagioni, era poco propenso ad accettare. A farlo tentennare non era ovviamente la possibilità di lavorare in una fiction così importante, ma l’idea di confrontarsi con il collega, che lui riteneva un mostro sacro, soprattutto perché il pubblico lo identificava come Montalbano. Il rischio di non essere all’altezza delle aspettative poteva quindi esserci, anche se andava ovviamente al di là del talento dell’artista tarantino.

Non appena ha avuto però la possibilità di parlare direttamente con Camilleri tutte le riserve si sono sciolte, convinto dalla stima che lui aveva nei suoi confronti. Su un aspeto l’autore era stato chiaro, lui non doveva essere una copia di Montalbano, ma un nuovo inizio. E i risultati che sono arrivati hanno dimostrato come avesse ragione.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

3 ore ago

Televoto Grande Fratello percentuali sondaggi oggi: chi si salva tra Rasha, Benedetta e Matteo

I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…

7 ore ago

Blanca 3, anticipazioni 27 ottobre: sale la tensione verso il gran finale

Le anticipazioni per l'appuntamento di Blanca 3 fissato per il prossimo 27 ottobre: la tensione…

11 ore ago

Il Paradiso spoiler fino al 31/10: tutti in seria apprensione per Adelaide

Il Paradiso delle Signore 10, arrivano gli spoiler fino al prossimo 31 ottobre: sono tutti…

19 ore ago

Un Posto al Sole, Maurizio Aiello annuncia novità “pazzesca” su Alberto Palladini: cosa farà

Maurizio Aiello, attore che dà il volto da 30 anni ad Alberto Palladini in Un…

22 ore ago

Doc 4, ecco la data del ritorno in Tv: ecco quando vedremo la fiction con Luca Argentero

L'attesa per l'arrivo in Tv di "DOC 4" è già altissima, ora abbiamo finalmente un'idea…

1 giorno ago