Raffa+in+the+Sky%2C+stasera+in+tv+un+omaggio+a+Raffaella+Carr%C3%A0
imtvit
/intrattenimento/raffa-in-the-sky-stasera-in-tv-un-omaggio-a-raffaella-carra/amp/
Intrattenimento

Raffa in the Sky, stasera in tv un omaggio a Raffaella Carrà

Avrebbe compiuto 80 anni, il 18 giugno 2023: per celebrare questo anniversario, la Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo ha organizzato un’opera tutta dedicata a Raffaella Carrà, Raffa in the Sky. Stasera in tv a partire dalle 21.25 su Rai 5 va in onda un programma che è un vero e proprio omaggio alla “Raffa nazionale”, prodotto da Rai Cultura in collaborazione con il Museo della Radio e della Televisione del Centro di Produzione Rai di Torino.

Raffa in the Sky, Raffaella Carrà in tutto il suo splendore: le anticipazioni

Il compositore Lamberto Cutroni ha lavorato su un libretto di Renata Ciaravino e Alberto Mattioli per dar vita allo spettacolo in scena in diretta dal Teatro Donizetti di Bergamo, Capitale italiana della Cultura insieme a Brescia. Alla regia Francesco Micheli. Una vera e propria opera lirica, Raffa in the Sky si ispira alla celebre conduttrice italiana scomparsa nel luglio del 2021. Non è arte biografica, bensì il racconto della carriera di Raffaella Carrà come grande protagonista della televisione italiana, e non solo. Una carriera stimolante, capace di accompagnare generazioni di telespettatori, un viaggio tra i cambiamenti culturali che hanno caratterizzato l’Italia, la società e i media. L’opera si pone anche l’obiettivo di riflettere sul ruolo degli artisti e sul valore e sull’utilizzo dell’arte ripercorrendo le esperienze vissute da Raffaella Carrà, vera e propria istituzione nel settore dello spettacolo. A interpretarla c’è Chiara Dello Iacovo, giovane attrice e cantante diplomata alla Scuola del Teatro Stabile di Torino. Con lei, tanti grandi nomi dell’opera: Carmela Remigio, Gaia Petrone, Dave Monaco, Haris Andrianos, Roberto Lorenzi, diretti da Carlo Boccadoro. Le musiche sono affidate all’orchestra Ensemble Sentieri Selvaggi e all’Orchestra Donizetti Opera, accompagnate dal Coro i Piccoli Musici diretto da Mario Mora.

Un opera teatrale dedicata a Raffaella Carrà

Sono convinto che Raffaella si sarebbe incuriosita, sentendosi lusingata ed emozionataracconta il coreografo e regista Sergio Japino che per anni ha collaborato con lei. Riferendosi al mondo dell’opera lirica, Japino conferma la grande passione della Carrà: “Un mondo che amava, come dimostra il Gran Concerto di musica classica e operistica dedicata ai bambini, con l’Orchestra Sinfonica Nazionale, di cui fu autrice su Rai 3. La sua è una storia di artista che ha sempre cercato di esplorare e far incontrare danza, cinema, televisione e canto” conclude Japino.

Gabriele Vecchi

Published by
Gabriele Vecchi

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago