Le+Iene%2C+il+monologo+di+Mara+Sattei%3A+%26%238220%3BCredere+in+Dio+mi+ha+dato+la+forza+di+combattere%26%238221%3B
imtvit
/intrattenimento/le-iene-mara-sattei/amp/
Intrattenimento

Le Iene, il monologo di Mara Sattei: “Credere in Dio mi ha dato la forza di combattere”

Dopo Paola & Chiara, nella puntata in onda martedì 28 febbraio Le Iene ospitano un’altra artista reduce dal successo del Festival di Sanremo 2023: stiamo parlando di Mara Sattei, che ha preso parte alla kermesse con il brano Duemilaminuti – scritto da Damiano David, frontman dei Maneskin – e che si è esibita in diretta nello studio di Italia 1 sulle note della stessa canzone. Poco dopo, la cantante è stata protagonista del monologo che è ormai diventato un appuntamento fisso del programma. Questa volta il tema centrale è stata la sua fede e il suo amore smisurato per la musica.

Il monologo di Mara Sattei a Le Iene

Nel corso del suo monologo, Mara Sattei ha infatti parlato di quanto credere in Dio sia stato e sia tutt’ora una parte importante della sua vita. Il suo racconto è iniziato dalla sua infanzia: “Avevo circa 8 anni, mi trovavo al mare e si stava avvicinando il tramonto. I miei amici stavano giocando sulla spiaggia e io alzando gli occhi ho realizzato quanto immenso fosse il cielo e quando piccola in realtà fossi io. In quel momento mi sono sentita meno sola: è come se avessi capito che qualcuno era lì ad ascoltarmi, nonostante tutto sembrasse così irraggiungibile”. Da quel momento, la cantante ha capito che le due cose che la facevano stare meglio in assoluto erano due: la musica e la fede. “La musica mi ha sempre connessa a qualcosa che va oltre ciò che posso comprendere. Chi canta prega due volte, e credere in Dio mi ha dato la forza di combattere, di non avere paura. Mi ha fatto sentire amata, e mai dimenticata; un amore che non finisce e non si stanca. Credere mi ha fatto capire chi sono, e ha dato delle priorità alla mia vita che vanno oltre le cose materiali”.

Siamo così abituati, nel mondo moderno, a desiderare quasi esclusivamente cose materiali, che in realtà non sono così utili come pensiamo, da tendere a dimenticarci che le cose importanti sono altre. “Siamo sempre a rincorrere qualcosa che non ci soddisfa, e allora proviamo a comprarlo. Ma questo non compensa quel vuoto. A volte basta solo fermarsi ed essere grati per quello che si ha, nella semplicità delle piccole cose. Cucinare per una persona che amo, chiamare mia nonna tra un’intervista e l’altra, o chiedere a mia madre e mio padre “come stai?”. La musica mi ricorda ogni giorno tutto questo”. Mara Sattei ha quindi riassunto tutto ciò che la musica significa per lei: “Quando scrivo e quando canto c’è qualcosa che parte da dentro e mi fa sentire libera, viva, amata. La musica mi ha resa capace di sognare, e mi ha fatto capire quanto è bello sentirsi fragili e umani. Quindi, chi canta prega due volte, e la mia preghiera è semplicemente dire grazie per tutto questo”.

Letizia Bonardi

Published by
Letizia Bonardi

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago