Fratelli+di+Crozza+2023%2F24%3A+quando+inizia+la+nuova+stagione%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+la+data.+Stasera+%26%238220%3BI+migliori%26%238221%3B
imtvit
/intrattenimento/fratelli-di-crozza-anticipazioni-imitazioni/amp/
Intrattenimento

Fratelli di Crozza 2023/24: quando inizia la nuova stagione, c’è la data. Stasera “I migliori”

I Fratelli di Crozza sono andati in vacanza da tempo. La nuova stagione 2023 del one man show in prima serata sul Nove che si concentra sulla politica italiana ma non solo regalando risate, imitazioni, vecchie e nuove, portate sul palco dai mille volti, mille personaggi, del vulcanico Maurizio Crozza si è conclusa a metà maggio. Ma c’è finalmente una buona notizia per tutti i fan del comico ligure: c’è la data di inizio della nuova stagione 2023/24. Intanto anche stasera in tv spazio al meglio dello spettacolo del comico ligure con il più classico de I Migliori Fratelli di Crozza (4 agosto) che ci terrà compagnia per tutta l’estate.

Fratelli di Crozza: quando vanno in onda le nuove puntate

C’è finalmente una data di inizio per la nuova stagione di Fratelli di Crozza che stando a quanto annunciato durante la presentazione dei palinsesti del gruppo Discovery, è stata fissata al 22 settembre prossimo. Sarà quello il giorno, sempre venerdì in prima serata sul Nove in cui potremmo vedere le nuove puntate dello show del comico ligure che siamo sicuri avrà già in cantiere nuove imitazioni e nuovi personaggi.

Migliori Fratelli di Crozza 2023: orario, repliche e diretta streaming

Per vedere la puntata di I Migliori Fratelli di Crozza 2023 appuntamento a stasera in tv venerdì 4 agosto alle ore 21.25 sul canale Nove (tasto 9 del digitale terrestre). Da vedere anche da pc, tablet o smartphone grazie alla diretta streaming sul sito Dplay.com. Allo stesso indirizzo web, nella sezione dedicata al programma, sono disponibili in modalità on-demand tutte le puntate e quelle delle quattro edizioni precedenti.

Fratelli di Crozza, anticipazioni e nuovi personaggi

Migliori Fratelli di Crozza in prima serata sul Nove venerdì 4 agosto 2023. Vecchi e nuovi personaggi nel pantheon offerto dal comico ligure che in successione ha portato in scena in questa nuova stagione. L’ultima novità è stata il Ministro Lollobrigida e i suoi timori sul primato etnico degli italiani; sono anche tornati alcuni personaggi sportivi come Josè Mourinho, l’allenatore portoghese della Roma che si lamenta sempre degli arbitri e l’ex presidente della Samp, Massimo Ferrero. Nelle precedenti settimane abbiamo poi assistito a un esilarante Padrino che commenta l’arresto di Matteo Messina Denaro, passando per il Ministro per la Giustizia Carlo Nordio e il Presidente ucraino Zelensky, fino ad arrivare al candidato alla segreteria del PD Stefano Bonaccini e al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Maurizio Crozza ha aggiunto anche una new entry assoluto, il ministro Piantedosi dopo le polemiche per le sue parole sulla tragedia di Cutro. L’ultimo colpo di genio del comico ligure è stata l’imitazione di Fredric Vasseur, il nuovo team principal della Ferrari che di fatto ha preso il posto di Binotto che lo stesso Crozza aveva portato sul palco negli ultimi due anni.

Fratelli di Crozza imitazione Vasseur

Fratelli di Crozza 2023, vecchi e nuovi personaggi

Il comico ligure nelle ultime puntate ha portato sul palco del suo live show diverse nuove vecchie figure che sono salite agli onori della cronaca. Ecco quindi spuntare le imitazioni rispettivamente di Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa ovviamente in stile Crozza. Così come è tornato il presidente della Repubblica Mattarella, il mitico senatore Razzi e il team principal della Ferrari, Mattia Binotto.

Già nella prima puntata, oltre ai monologhi pungenti sulla politica, ha portato nuove imitazioni per questa stagione 2022/23: Enrico Letta segretario del Pd peraltro battuto alle elezioni, Giorgia Meloni leader di Fratelli d’Italia primo partito in Italia e candidato Premier, Giorgio Parisi premio Nobel per la fisica e proprio in questi ultimi giorni la nuovissima imitazione di Re Carlo d’Inghilterra alle prese con i primissimi problemi della corona inglese ma anche il ministro uscente Cingolani.

Già nella scorsa stagione tante novità a cominciare da Alessandro Orsini, l’opinionista che va controcorrente sulla guerra in Ucraina, portato magistralmente da Crozza, che ha rispolverato due sue vecchi successi, Enrico Mentana, direttore del tgLa7 alle prese con le sue interminabili MaratoneMentana e il sindaco di Roma, Gualtieri alle prese con i problemi della Capitale. In ultimo poco prima di chiudere la stagione l’economista americano Edward Luttwak.

Tra i nuovi personaggi portati in scena da Crozza lo scorso anno ci sono il ministro Cingolani e la senatrice Granato. Il comico ligure è tornato ovviamente a fare nuovamente con gli elenchi interminabili di Salvini, la “sburocratizzazione” di De Luca, Zaia alle prese con la stirpe dei Pu-tin e ancora un gradito ritorno nel pantheon dei personaggi del comico ligure, Luttwak. Inoltre, così come nelle puntate precedenti, abbiamo potuto rivedere “nuovamente” i vari Di Maio, Mauro Corona, Red Ronnie e Mattarella neo rieletto presidente della Repubblica, ma anche nuovi personaggi, Papa Francesco in versione ospite televisivo di Fazio, la Casellati, presidente della Camera che ha sfiorato la chance di essere la prima donna eletta presidente, reinterpretati da Maurizio Crozza. Ma c’è stato anche un grande gradito ritorno, quello del’ex senatore Razzi.

Crozza-Calenda e le sue figure da “peracottaro”; Crozza-Red Ronnie che ci parla a modo suo delle frequenze (che sollevano tutto) e della cromoterapia; dal clima al calcio in 60 secondi con l’overview made in Cina di Crozza-Forchielli.  Come ogni anno Maurizio Crozza si è scatenato durante l’estate a creare nuovi personaggi. Nella scorsa puntata il comico ligure si è superato portando in scena il virologo Massimo Galli onnipresente in questi ultimi due anni per parlare di pandemia ma anche uno dei due candidati alla poltrona di sindaco di Roma, Gualtieri. A cominciare dal “leggerissimo” Ministro della Salute Speranza alle prese con le polemiche per il green pass. Ma anche la Cirinnà reduce da un agosto terribile. Per fortuna c’è Red Ronnie che vede complotti dappertutto, e ancora il Ministro Brunetta. Tra le nuove parodie anche l’archistar Fuffas.

E poi ci sono i cavalli di battaglia: il team principal della Ferrari, Mattia Binotto, il pittoresco presidente della Regione Calabria Spirlì, il commissario per l’emergenza covid, Figliuolo, il solito Berlusconi, il governatore della Campania De Luca senza dimenticare lo scrittore della criminalità Roberto Saviano, il premier Mario Draghi e le imitazioni del Ministro Bianchi.

E ancora i grandi classici: il Premier Giuseppe Conte, passando per Franco Locatelli, Vittorio Feltri, Luca Zaia e poi i leader della politica, da Berlusconi Salvini passando per Di Maio e Di Battista. Mentre restano ai box, almeno per ora gli altri personaggi che abbiamo visto nella prima parte della scorsa stagione: il virologo Crisanti fatto in chiave assolutamente pessimistica,la riuscitissima Irene Pivetti alle prese con gli scandali finanziari delle sue aziende, l’oramai ex ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, quella del Professore Alberto Zangrillo, come Carlo Calenda.

Video, le nuove imitazioni di Crozza: La Russa e Fontana

Luca Fusco

Published by
Luca Fusco

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago