The Tomorrow man (2019) è la proposta cinematografica piazzata da Rai 3 nel prime time di giovedì 12 maggio. E’ un film di genere sentimentale intimo e malinconico che racconta la particolarissima love story tra Ed e Ronnie, due anziani soli e dominati dalle rispettive ossessioni: uno è un complottista certo della fine del mondo, l’altra riempie la casa d’oggetti inutili per colmare il vuoto che ha dentro; il loro amore tenero e inaspettato resisterà all’incontro delle loro nevrosi?
Ed Hemsler è un uomo bianco, solitario, abbastanza in là con gli anni, con la testa piena di teorie del complotto e la certezza di una imminente apocalisse. Investe tutti i suoi risparmi da pensionato in un rifugio segreto dove – tra scaffali di cibo e provviste perfettamente organizzate – si sente più a suo agio che a casa sua. Il rapporto col figlio Brian è teso, quindi passa il suo tempo libero parlando con la televisione dalla sua poltrona reclinabile o scrivendo online su un forum dedicato al giorno del giudizio. Ronnie Meisner è un altro tipo abbastanza particolare. E’ una donna bianca, anziana e debole; ma soprattutto è un’accumulatrice compulsiva: riempie la sua casa di cimeli, soprammobili e cianfrusaglie inutili che la circondano e la proteggono da dolori antichi e dalle sofferenze attuali.
Un giorno Ed nota Ronnie in un supermercato. Rimane colpito dai suoi acquisti e crede che anche lei stia accumulando provviste per prepararsi a chissà quale disastro socio-politico. Dopo un lungo appostamento al limite dello stalking, riesce a conoscerla e a convincerla ad uscire insieme. Entrambi sono tristi, solitari e nevrotici. Tra loro nascerà un amore tenero e inaspettato, ma entrambi dovranno faticare non poco per non perdersi nelle rispettive manie.
L’apocalottico Ed ha il volto familiare di John Lithgow, apparso nel corso degli anni in film celebri quali Cliffhanger e L’alba del pianeta delle scimmie e poi visto in diverse serie tv cult: Dexter, Una famiglia del terzo tipo, The Crown e altre ancora. L’accumulatrice Ronnie, invece, è interpretata da Blythe Danner, attrice diventata famosa grazie al personaggio di Dina Byrnes nella trilogia con Robert De Niro e Ben Stiller inaugurata da Ti presento i miei e continuata con Mi presenti i tuoi e Vi presento i nostri.
Questi gli altri membri del cast:
Il film è stato accolto dalla critica con giudizi abbastanza tiepidi. Per IMBD vale 5.8/10 (su oltre 1700 votazioni degli utenti), Rotten Tomatoes lo segnala con un gradimento del 42%. Gli appunti principali rivolti alla pellicola riguardano l’eccessiva prevedibilità della trama e il finale scontato.
Rai 3 trasmette in prima tv The Tomorrow man giovedì 12 maggio 2022, a partire dalle ore 21.20 (durata: 94 minuti); il film va in onda anche anche diretta streaming sul portale ufficiale della tv di Stato. The Tomorrow man è disponibile in qualsiasi momento in streaming on-demand sulla piattaforma Prime Video (a pagamento)
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…