Sobibor+%26%238211%3B+La+grande+fuga%3A+stasera+in+tv+il+film+tratto+da+una+storia+vera
imtvit
/film/sobibor-la-grande-fuga/amp/
Film

Sobibor – La grande fuga: stasera in tv il film tratto da una storia vera

Un nuovo viaggio negli orrori della guerra nel film Sobibor – La grande fuga (2018), tratto da un avvenimento storico del 1943 che racconta l’impresa compiuta da 300 ebrei riusciti a fuggire dal campo di concentramento polacco. Il periodo è quello dell’attuazione della soluzione finale ideata dai nazisti con l’intento di eliminare proprio gli ebrei e contribuire, così, alla salvezza della razza ariana. Tanta tensione ed altrettante emozioni nel racconto di un episodio reale e per questo capace di rendere la trama ancor più incisiva.

Sobibor – La grande fuga (7 febbraio): tv e streaming

La pagina di storia raccontata dal film Sobibor – La grande fuga (7 febbraio), stasera in tv su Rete 4, dalle 21:30 circa, ed in diretta streaming sul portale Mediaset Play. Sulla piattaforma gratuita Mediaset è possibile accedere da sito e da app, direttamente con lo smartphone, il computer ed il tablet.

Konstantin Khabensky nei panni di Alexander Pechersky

Anticipazioni trama

È il 1943 e la Polonia è stata invasa dai tedeschi che hanno avviato l’operazione finale con la quale mirano a sterminare gli ebrei a tutela della razza ariana. Nell’ottobre di quell’anno, nel campo di concentramento polacco di Sobibor, i prigionieri ebrei organizzano una rivolta e 300 di loro riescono ad uccidere 12 ufficiali tedeschi delle SS e scappano, eludendo la sorveglianza e passando indenni sui campi minati. Alla fine della seconda guerra mondiale, i sopravvissuti protagonisti di quella evasione furono solo cinquanta, circa, e tra loro c’era Alexander Pechersky, l’ufficiale russo che era riuscito a guidare con coraggio la rivolta degli ebrei nel campo di Sobibor.

Konstantin Khabensky nel ruolo di Alexander Pechersky

CuriositĂ  e cast del film

Il film drammatico Sobibor – La grande fuga esce nel 2018 con la regia di Konstantin Khabenskiy che interpreta anche il protagonista della storia, ambientata durante il secondo conflitto bellico mondiale. Ad ispirare la pellicola è il libro Alexander Pechersky: Breakthrough to Immortality scritto da Ilya Vasiliev. In Italia il film non è mai stato proiettato al cinema, ma un anno dopo l’uscita è arrivato in DVD anche nel nostro Paese. Konstantin Khabenskiy interpreta l’ufficiale polacco Alexander Pechersky, mentre Christopher Lambert (Kickboxer: Retaliation) è Karl Frenzel, Mariya Kozhevnikova è Selma, Michalina Olszańska è Hanna e Maximilian Dirr è Johann Neumann.

Il trailer di Sobibor – La grande fuga – VIDEO

Luisa Maurelli

Recent Posts

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

2 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

10 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

13 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

15 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

18 ore ago

Televoto Grande Fratello percentuali sondaggi oggi: chi si salva tra Rasha, Benedetta e Matteo

I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…

22 ore ago