La storia dellâuomo che ruba ai ricchi per dare ai poveri è lontana da quella che spicca in Robin Hood â Lâorigine della leggenda (2018), il film in onda questa sera su Rai Movie. Il periodo di ambientazione della pellicola è sempre il Medioevo, ma i riferimenti sembrano molto piĂš vicini ad un tempo contemporaneo, mentre i costumi sembrano una citazione di alta moda ed il protagonista perde la sua connotazione romantica e drammatica, per diventare quasi una sorta di 007 o un sosia dellâuomo pipistrello. Il mito dellâeroico arciere ladro risulta estremamente attualizzato e resta da capire se questa eccessiva modernizzazione piaccia o meno intorno ad una storia che â almeno quella â rimane la stessa.
Torna sul piccolo schermo lâeroismo moderno di Robin Hood â Lâorigine della leggenda stasera in tv (domenica 22 dicembre) su Rai 4 alle 21:20 circa, ed in diretta streaming sul portale RaiPlay. Il film, infatti, può essere seguito anche da smartphone, computer e tablet alla stessa ora della messa in onda accedendo alla piattaforma gratuita Rai da sito e da app.
Il signorotto inglese Robin di Loxley è reclutato per partecipare alla terza Crociata in Terra Santa. Qui combatte contro un abile saraceno che non riesce ad ucciderlo solo grazie allâintervento del capitano di Robin, Guy di Gisborne, uomo spietato che taglia la mano al saraceno e fa decapitare suo figlio. A questa decisione Robin si oppone e la sua insubordinazione viene punita con il rientro a casa, privato di ogni ricchezza. La cittĂ di Loxley è ormai in rovina e Marian, credendolo ormai morto da circa due anni, ora ha un nuovo compagno. A peggiorare tutta la situazione câè il crudele sceriffo di Nottingham che, in accordo con la chiesa cattolica, perseguita il popolo con tasse e gabelle, accrescendo enormemente la disperazione di tutti. Ă in questo clima che Robin decide di organizzare una rivolta contro la Corona, senza trascurare la possibilitĂ di riconquistare la sua Marian.
Il film Robin Hood â Lâorigine della leggenda arriva al cinema con il titolo originale Robin Hood nel 2018 con la rgia di Otto Bathurst. Al centro della trama ci sono le gesta del principe dei ladri rivisitate in chiave moderna e raffinata che finiscono quasi per offuscare la storia lasciando emergere maggiormente il carattere dei protagonisti e lâeleganza dei loro costumi. Interpreti sono Taron Egerton (Rocketman, Kingsman â Il cerchio dâoro, Kingsman Secret service) che interpreta Robin Hood/Robin di Loxley, Jamie Foxx (Django Unchained, AlĂŹ, Appuntamento con lâamore, Soul) nei panni di Little John e Tim Minchin in quelli di Fra Tuck. Eve Hewson è Lady Marian, Ben Mendelsohn è lo sceriffo di Nottingham e Jamie Dornan è Will Tillman. F. Murray Abraham interpreta il cardinale Franklin e Paul Anderson (Sempre Natale) il capitano Guy di Gisborne.
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…
I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…