Papillon%2C+stasera+in+tv+su+Rai+4+il+remake+di+un+grande+classico
imtvit
/film/papillon-2017-trama-cast-rai-3/amp/

Papillon, stasera in tv su Rai 4 il remake di un grande classico

Stasera in tv (10 marzo) su Rai 4 a partire dalle 21.20 va in scena il lungometraggio del 2017 Papillon: il film – che potrà essere seguito anche in streaming sul sito e sull’app RaiPlay – è un remake dell’omonima pellicola di grande successo diretta da Schaffner nel 1973 e resa celebre dai protagonisti Steve McQueen e Dustin Hoffman. La storia riproposta stasera in tv (10 marzo) su Rai 4 è tratta dall’autobiografica di Henri Charrière, criminale venezuelano famoso per le sue fughe da carceri di massima sicurezza, nonché dalla famoso penitenziario dell’Isola del Diavolo in Guyana Francese.

Papillon – Il film del 1973 con Steve McQueen e Dustin Hoffman

La trama di Papillon (2017)

Henri Charrière, soprannominato Papillon per via di un tatuaggio raffigurante una farfalla, viene incastrato per un omicidio commesso a Parigi e per il quale si dichiarerà sempre innocente. Condannato all’ergastolo, il criminale deve scontare la propria pena nonché i lavori forzati nella colonia penale sull’Isola del Diavolo, in Guyana Francese. Con grande forza d’animo e costanza, Henri cercherà in tutti i modi una via di fuga per riconquistare la propria libertà, aiutato dal falsario Louis Dega, diventati amici e compagni di sventure all’interno del penitenziario. Il legame tra i due resterà duraturo fino al sorprendente epilogo.

Papillon (2017) – Charlie Hunnam interpreta Henri Charrière

Curiosità e cast del film stasera in tv (10 marzo)

Charlie Hunnam, attore britannico già noto per importanti film quali Ritorno a Cold MountainKing Arthur e Pacific Rim e per la serie tv Sons of Anarchy, è il protagonista nel ruolo di Henri Charrière che fu di Steve McQueen. Rami Malek, apprezzato attore in Mr. Robot e in Una notte al museo, che ha conquistato numerosi riconoscimenti grazie al ruolo di Freddy Mercury in Bohemian Rhapsody, eredita i panni di Dustin Hoffman (Virus letale) e interpreta Louis Dega, l’impacciato falsario che in cambio di protezione aiuta Charrière nel progettare le fughe. Il film è stato girato interamente in Europa tra Serbia, Montenegro e Malta ed è stato presentato in anteprima mondiale al Toronto Intenational Film Festival, arrivando sugli schermi cinematografici italiani nel giugno del 2018. Come anticipato, il racconto si basa sul romanzo autobiografico di Henri Charrière che venne pubblicato nel 1969 e che fu da subito un grandissimo successo nonostante le polemiche scatenate nella descrizione dell’efferato regime carcerario di quei tempi.

Il trailer del film diretto da Michael Noer – VIDEO

Gabriele Vecchi

Recent Posts

Colpo di scena a La Promessa, erano tutti pronti all’addio ma…

Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…

2 ore ago

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

6 ore ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

10 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

18 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

21 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

23 ore ago