Nato+Il+6+Ottobre%2C+la+nascita+della+Radio+Italiana+al+centro+del+docufilm+stasera+in+tv%3A+trama%2C+cast+e+dove+vederlo+in+streaming
imtvit
/film/nato-il-6-ottobre-radio-trama-cast/amp/
Film

Nato Il 6 Ottobre, la nascita della Radio Italiana al centro del docufilm stasera in tv: trama, cast e dove vederlo in streaming

In prima visione, stasera, martedì 8 ottobre 2024, su Rai 1 andrà in onda Nato Il Sei Ottobre, il docufilm che celebra i cento anni della Radio Italiana, un mezzo potentissimo diventato indispensabile per milioni di persone. Diretto da Pupi Avati, questo progetto unisce finzione e filmati d’archivio che mostrano l’importanza del ruolo che questo oggetto ha avuto nella vita delle persone nel corso della storia. Un viaggio che inizia nel lontano 1924 e arriva fino ai giorni nostri. Vediamo insieme tutti i dettagli, la trama, il cast e molto altro.

Nato Il 6 Ottobre, la trama del docufilm che racconta un pezzo di storia

Prodotto da Duea Film e diretto dal Pupi Avati, Nato Il 6 Ottobre è un film documentario che celebra la storia della Radio Italiana, l’importanza di questo potente mezzo di comunicazione e l’impatto che ha avuto nella vita di milioni di persone. Il film mescola, appunto, finzione e realtà: la storia vera unita a quella di una famiglia immaginaria. Questo lungo viaggio inizia il 6 ottobre del 1924, un giorno speciale in cui la Radio fece il suo debutto nelle case degli italiani alle 21.00, iniziando con un breve annuncio ufficiale letto da Ines Viviani Donarelli, seguito dal concerto del Quartetto Opera n. 7 di Haydn. Nel documentario si narra che, in quel giorno e a quell’ora, in un quartiere popolare di Roma nasceva un bambino, Giacomo Curtoni, che emise il suo primo vagito proprio mentre Ines dava inizio alla musica di Haydn.

Giacomo, un bambino come tanti altri, si sente particolarmente attratto dalle voci e dai suoni provenienti dalla radio, che considera quasi un membro della sua famiglia, poiché non ha un padre presente. La figura del genitore biologico, frutto di una breve relazione, ha scelto di non occuparsi di lui. La radio diventa quindi un importante punto di riferimento per Giacomo, che vi proietta le sue aspettative educative. Questo affetto è talmente intenso che nel 1934, dopo aver assistito alla finale di calcio Italia-Cecoslovacchia, che portò alla prima Coppa del Mondo, decise di scrivere una lettera il cui destinatario era la sede della Eiar. Quella lettera intraprenderà un lungo percorso, giungendo fino ai giorni nostri e, insieme alla radio, esplorerà i momenti più significativi della storia italiana, con una rielaborazione di immagini e registrazioni.

Il docufilm Nato Il 6 Ottobre

Il cast del film

Il cast del film vede la presenza dei seguenti attori: Riccardo Cristofari (Giacomo Curtoni), Dharma Mangia Woods (madre di Giacomo), Francesco Pannofino (Mario Vivarelli), Ludovica Rubino, Marianna Tornatore, Antonio Ghisleri, Emanuela Rossi, Elisabetta De Vito, Rita Capecchi, Edoardo Di Lernia, Paolo Bonacelli.

Nato Il 6 Ottobre – Trailer (VIDEO)

Quando e dove vederlo

Il docufilm andrà in onda stasera, martedì 8 ottobre 2024, su Rai 1 alle 21:20. Sarà possibile seguirlo anche in streaming sulla piattaforma RaiPlay.

Melania Fiata

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago