L’omicidio Marta Russo, forse il caso di cronaca nera che più ha colpito il cuore degli italiani dalla morte di Alfredino Rampi, sarà protagonista del docu-film in onda tra i programmi tv stasera 21 ottobre: “Marta – Il Delitto della Sapienza”, trasmesso nel prime time di Rai 2, è un racconto della vita, dei sogni e delle ambizioni della giovane 22enne – uccisa tragicamente nel 1997 mentre camminava in un vialetto dell’università romana – attraverso i suoi stessi diari, ritrovati da sua sorella Tiziana a distanza di diversi anni dalla tragedia.

Marta – Il delitto della Sapienza: stasera in prima tv su Rai 2 e in streaming
Il caso Marta Russo: la storia di un omicidio assurdo
La tragedia della Sapienza prende forma il 9 maggio 1997, alle ore 11.35 del mattino. Marta Russo, una giovane 22enne romana, da tre anni studentessa alla facoltà di Giurisprudenza, viene colpita alla testa da un proiettile vagante mentre passeggia insieme l’amica Iolanda Ricci lungo un vialetto dell’Università “La Sapienza” di Roma. Le sue condizioni appaiono subito disperate. Viene trasportata in coma al Policlinico Umberto I dove muore cinque giorni dopo, senza aver mai ripreso conoscenza.
Dopo cinque anni di processo e indagini travagliate, che esplorano la pista passionale, la teoria dello scambio di persona fino alla tesi del’agguato terroristico-politico, dell’omicidio Marta Russo furono accusati e giudicati colpevoli in Cassazione Giovanni Scattone (omicidio colposo) e Salvatore Ferraro (favoreggiamento personale). Entrambi si sono sempre dichiarati innocenti. Tutt’oggi, a distanza di 24 anni dal delitto, rimangano ancora tantissime ombre e domande senza risposta sulla morte Marta: perché è stata uccisa? Che fine ha fatto la pistola da cui è partito il colpo fatale? Esiste davvero il terzo uomo? Esiste una verità che ancora non è emersa?

Marta – Il delitto della sapienza – Stasera il film sull’omicidio della studentessa Marta Russo
“Marta – Il Delitto della Sapienza”: le anticipazioni del film su Marta Russo
Quello in programma stasera in tv non è un documentario che impegnato nella ricostruzione degli eventi che portarono all’incomprensibile uccisione della ragazza e nemmeno un documentario destinato a svelare clamorose verità inedite. Il docufilm di Rai 2 Marta – Il Delitto della Sapienza, infatti, è stato preparato dal regista Simone Manetti per raccontare la vita di Marta Russo partendo dalle sue stesse parole, dai suoi scritti, dai diari ritrovati fortuitamente dalla sorella Tiziana molti anni dopo la morte della studentessa.
“Questo è un documentario che nasce dalla sfida di partire da un atto dolente come le morte per raccontare la vita” ha dichiarato Manetti. Che poi ha aggiungeto: “Ci siamo avvicinati al materiale di repertorio e delle teche Rai. Poi c’è il repertorio familiare più intimo: le fotografie e il cardine del progetto che sono i diari segreti di Marta, che sono un mezzo non tanto per raccontare la persona ma per cercare di avvicinarsi quanto più possibile a lei, come se fosse Marta stessa a raccontarsi”.
Marta – Il Delitto della Sapienza stasera in tv su Rai 2 e in streaming
Il docufilm su Marta Russo intitolato “Il delitto della Sapienza” andrà in onda stasera in prima tv su Rai 2. La diretta streaming e successivamente lo streaming on-demand saranno disponibili sul sito web RaiPlay.