Stasera, 9 agosto, su Rete 4 (ore 21:20, streaming su Mediaset Infinity) propone ai suoi telespettatori il film horror marino più celebre di sempre: Lo Squalo 1, l’iconica pellicola diretta da Steven Spielberg nel 1975, che lanciò l’allora 28enne regista nell’elite del cinema mondiale. Prima di rivedere il film stasera in tv, eccone le info principali: dalla trama alla location delle riprese, dalla scena finale alle scene celebri fino ad alcune curiosità poco note, tutte da scoprire.
Nella cittadina balneare di Amity, nel New England, una giovane ragazza scompare durante un bagno notturno. Quando il suo corpo viene ritrovato smembrato la mattina successiva, il capo della polizia Martin Brody è certo che si tratti dell’ attacco di uno squalo e ordina la chiusura delle spiagge. Preoccupato più per l’economia cittadina che per la sicurezza dei bagnanti, il sindaco sostiene che la ragazza sia morta a causa di un incidente in barca e stabilisce la riapertura delle spiagge, per non perdere il flusso turistico intenso e redditizio atteso per il week end del 4 luglio. Quando un ragazzino diventa la seconda vittima dello squalo, la madre in lutto offre una ingente ricompensa a chiunque catturi e uccida la creatura marina, provocando una vera caccia allo squalo da parte di turisti e locali desiderosi di mettere le mani sul premio.
Mentre lo squalo continua a mietere vittime nelle acque antistanti Amity, Martin convince il sindaco Vaughn ad assumere Quint, un vecchio cacciatore di squali. Martin e Quint, insieme all’ittiologo Matt Hooper, si mettono dunque in mare su di una barca sgangherata si mettono in mare per dare la caccia allo squalo bianco più grande che si sia mai visto in quelle acque
Quint, Brody e Hooper partono alla ricerca dello squalo a bordo dell’Orca, l’imbarcazione dell’esperto cacciatore. Ad un certo punto, il mulinello da pesca di Quint inizia a girare e scattare, e lo squalo sembra aver abboccato, ma la sua forza è talmente grande da rompere la lenza d’acciaio. I ruoli quindi sembrano invertirsi, ed è lo squalo che dà la caccia ai tre uomini, seguendo e colpendo con violenza la barca per farla ribaltare. Dopo un lungo inseguimento, Quint riesce ad arpionare il pescecane con un altro barile di galleggiamento, ma l’enorme creatura trascina con tutta la sua forza il battello all’indietro, causando l’allagamento della sala motore.
Mentre l’Orca affonda lentamente, Hooper scende in acqua in una gabbia con l’intenzione di uccidere lo squalo con un’iniezione di stricnina. Lo squalo lo attacca e distrugge la struttura, quindi salta sulla barca, divorando vivo Quint. Intrappolato sulla nave che affonda, Brody infila una bombola d’ossigeno nella bocca della creatura e, dopo essere salito in cima all’albero, spara alla bombola incastrata nella bocca dell’animale, uccidendolo con l’esplosione risultante. Successivamente, nella scena finale del film, riemerge anche Hooper, e i due tornano a nuoto verso la spiaggia sani e salvi.
Questo il cast completo del film Lo Squalo (con relativi personaggi interpretati dagli attori):
Il film Lo squalo è stato girato in sull’isola di Martha’s Vineyard, nello stato del Massachusetts.
Quella raccontata nel film Lo squalo non è una storia vera. La pellicola è basata sul libro del 1974 di Peter Benchley, che racconta di un terrificante squalo bianco che fa strage di bagnanti sull’isola di Amity, un luogo immaginario sulla costa orientale americana.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…