Sembra tratto da una pagina di cronaca il film L’affido – Una storia di violenza, in programma stasera in tv (27 aprile) su Rai 5 alle 21.15. La storia è basata su eventi di violenza domestica, esercitata a livello fisico e morale, le cui conseguenze filtrano attraverso la determinazione e la delicatezza di un ragazzino di 11 anni. Da vedere e da apprezzare (anche in contemporanea diretta streaming sul sito sul sito RaiPlay) soprattutto grazie al lavoro sinergico del cast che trasmette emozioni coinvolgenti.
Julienne Besson ha 11 anni ed è il figlio di una coppia separata. I suoi genitori, Miriam ed Antoine, hanno affrontato un divorzio litigioso e mentre la donna chiedeva l’affidamento esclusivo del figlio, il giudice ha optato per quello congiunto con il padre, che aveva vigorosamente reclamato il suo diritto a partecipare alla vita del ragazzino. La decisione permette ad Antoine, uomo insicuro e violento, di continuare a controllare la famiglia dalla quale è stato escluso. Julienne è, così, costretto a trascorrere ogni fine settimana con suo padre al quale riserva soltanto silenzi, mentre cerca di proteggere sua madre con commovente determinazione. Ogni difesa però sembra inutile perché Antoine è ossessionato da questa situazione e non accetta limitazioni alle sue ingerenze. La sua frustrazione diventa col tempo sempre più pericolosa e non impiega troppo tempo a trasformarsi in rabbia violenta.
Il film francese arriva al cinema nel 2017 con il titolo originale Jusqu’à la garde e la regia di Xavier Legrand, che ne fa un piccolo capolavoro guidando il cast in una prova d’attore molto convincente. Il giovanissimo Thomas Gioria è l’eroico Julienne Besson, Léa Drucker è sua madre Miriam, mentre Denis Ménochet è il padre invasato Antoine. Saadia Bentaïeb è il giudice che stabilisce l’affidamento, mentre Sophie Pincemaille ed Emilie Incerti-Formentini sono, rispettivamente, gli avvocati di Miriam e di Antoine. In patria la pellicola ha fatto incetta di premi, e anche in Italia si è distinta alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia conquistando il Leone d’argento alla regia e il Leone del futuro come opera prima.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…