La+patata+bollente%3A+politica+e+omosessualit%C3%A0+nell%E2%80%99Italia+anni+%E2%80%9870
imtvit
/film/la-patata-bollente/amp/
Film

La patata bollente: politica e omosessualità nell’Italia anni ‘70

Il maestro del commedia italiana Steno dirige Renato Pozzetto, Edwige Fenech, Massimo Ranieri nel film La patata bollente (1979), in onda tra i programmi stasera in tv (venerdì 6 agosto). La pellicola, trasmessa nel prime time di La7, è uno splendido e divertente affresco comico dalla società italiana degli anni 70’ che gira attorno ai temi della lotta di classe e dell’emancipazione omosessuale.

La patata bollente – Renato Pozzetto ed Edwige Fenech

La Patata bollente (6 agosto): oggi in tv su La7 e in diretta streaming

L’appuntamento con la commedia La Patata Bollente (6 agosto), è in programma stasera in tv su La7, dalle 21:15 circa, ed in diretta streaming su La7, da app o da sito. Grazie alla piattaforma gratuita, infatti, il film può essere visto anche su smartphone, tablet e computer alla stessa ora della messa in onda televisiva.

La trama del film La Patata Bollente

Bernardo Mombelli, detto Gandhi, è un ex pugile comunista che lavora come operaio nella fabbrica di vernici Enicem, dove svolge anche mansioni sindacali in rappresentanza dei suoi colleghi, che lo apprezzano per via del suo carattere onesto e sincero. Gandhi ha anche una bellissima fidanzata, Maria, ma la sua vita tutto ad un tratto cambia quando salva Claudio da un’aggressione fascista. Il giovane è messo male, quindi Bernardo decide di accoglierlo a casa sua per farlo rimettere in sesto. Il suo ospite però non fa mistero della propria omosessualità e questo causa diversi problemi a Bernardo, che comincia ad essere oggetto di voci maliziose e ambigue sulla sua vita sessuale da parte di vicini e colleghi.

La patata bollente – Stasera in tv su La7 e in streaming

Il cast

Nel cast del film La Patata Bollente brillano Renato Pozzetto e Massimo Ranieri, rispettivamente interpreti del pugile Bernardo e del giovane Claudio. Nei panni di Maria, invece, c’è la celebre Edwige Fenech, vera e propria icona della commedia sexy italiana di quell’epoca.

La locandina del film

Curiosità e trailer ufficiale

Una delle tracce più celebri della colonna sonora del film La patata bollente è la canzone Tango diverso, scritta dal front-man degli Squallor Totò Savio. La canzone è diventata un simbolo del movimento omosessuale italiano, tanto da essere scelta come inno ufficiale del Gay pride tenutosi a Bologna nel 2008.

Marcello Franco

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago