Il+traditore%3A+stasera+in+tv+il+film+sul+pentito+Tommaso+Buscetta+con+un+grande+Pierfrancesco+Favino%2C+cast+completo
imtvit
/film/il-traditore/amp/
Film

Il traditore: stasera in tv il film sul pentito Tommaso Buscetta con un grande Pierfrancesco Favino, cast completo

È Pierfrancesco Favino, in una delle sue migliori interpretazioni, a prestare il proprio volto a Tommaso Buscetta nel film Il traditore (2019), in onda stasera in tv (venerdì 14 febbraio 2025) su Rai 3. La pellicola ruota intorno alla vita del boss mafioso, poi pentitosi e divenuto collaboratore di giustizia, in seguito alla proposta fattagli in tal senso dal giudice Giovanni Falcone, e traditore agli occhi della mafia. La vicenda di Buscetta viene raccontata dalla sua fuga in Brasile sino al ritorno in Italia e, quindi, alla sua collaborazione con la giustizia grazie alla quale furono messi a segno numerosi e importanti arresti ai danni di cosa nostra.

Il traditore: oggi in tv e in streaming

Tra i programmi in tv stasera c’è una ricca pagina di storia nel film Il traditore, la pellicola stasera in tv (venerdì 14 febbraio 2025) su Rai 3, dalle 21:25 circa, e in diretta streaming su RaiPlay. Effettuato l’accesso alla piattaforma gratuita Rai, da app o da sito, il programma potrà essere seguito su computer, tablet e smartphone alla stessa ora della messa in onda televisiva.

Pierfrancesco Favino è il boss Tommaso Buscetta

La trama del film stasera in tv (venerdì 14 febbraio 2025)

Il boss mafioso Tommaso Buscetta, durante una festa in casa di Stefano Bontate, intuisce un imminente pericolo per sé e i suoi affari e decide, per questo, trasferirsi in Brasile da dove continuerà a seguire i propri affari. In Italia, intanto, la situazione si complica e i figli e il fratello di Buscetta vengono fatti sparire, mentre lo stesso mafioso si sente braccato. Alla fine viene arrestato e torturato dalla polizia locale e, dopo aver ingerito stricnina per evitare di essere estradato in Italia, torna in patria dove riceve la proposta del giudice Giovanni Falcone di diventare un collaboratore di giustizia e l’uomo accetta. Secondo il codice della mafia, la scelta di Buscetta lo rende un traditore, ma l’uomo fa nomi e racconta i rituali di cosa nostra. La minaccia di morte a suo carico fatta dalla malavita induce a mettere il testimone sotto protezione in America. Nel frattempo in Italia cosa nostra si vendica sui parenti di Buscetta e sua sorella lo rinnega come fratello. Nel 1992 il giudice Falcone perde la vita insieme agli uomini della sua scorta ed alla sua compagna, nel tremendo attentato di Capaci e Buscetta, decide di tornate in Italia ed in onore del magistrato, di partecipare al maxi processo. In seguito, il pentito torna negli Usa sotto protezione e qui si spegne nel 2000.

Il traditore stasera in tv su Rai 3 e in diretta streaming

Curiosità e cast de Il traditore

Il film Il traditore arriva al cinema nel 2019 con la regia di Marco Bellocchio, sapientemente interpretato da Pierfrancesco Favino nei panni di Tommaso Buscetta. La pellicola si aggiudica, tra gli altri,  sette Nastri d’argento e sei David di Donatello, riscuotendo un ottimo successo di critica e di pubblico con 4,6 milioni di euro incassati nei botteghini italiani. La data scelta per l’uscita del film nelle sale cinematografiche italiana, coincise con quella della strage di Capaci e Giovanni Montinaro, figlio di Antonio, caposcorta del giudice Falcone, criticò aspramente quella decisione. Solo la replica di Favino, che indicò quella scelta come un omaggio a quanti morirono in quel vile attentato, rasserenò gli animi spegnendo la polemica di Montinaro. Altri interpreti della storia accanto a Pierfrancesco Favino (L’ultimo bacio, Padrenostro, A casa tutti bene, Romanzo criminale) nei panni del protagonista, sono Maria Fernanda Cândido nel ruolo di Maria Cristina de Almeida Guimarães, Fabrizio Ferracane (Il commissario Montalbano) in quello di Pippo Calò, Goffredo Maria Bruno in quello di Stefano Bontate, Nicola Calì in quello di Totò Riina e Giovanni Calcagno in quello di Gaetano Badalamenti. Fausto Russo Alesi è il giudice Giovanni Falcone e Luigi Lo Cascio è Salvatore Contorno.

Il trailer del film – VIDEO

Luisa Maurelli

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago