Mario Monicelli dirige Alberto Sordi in una delle opere più rappresentative dell’età d’oro della commedia italiana: Il Marchese del Grillo (1981), un film cult in cui il geniale attore romano interpreta forse la sua maschera più celebre: un nobile immaginario, burlone e menefreghista che gigioneggia tra i palazzi aristocratici e i bassifondi della Roma papalina dell’Ottocento.
Il prossimo passaggio televisivo de Il Marchese del Grillo è in programma stasera in tv (6 gennaio 2024) su Rete 4 a partire dalle ore 21.20. Per seguire il film in diretta streaming basterà collegarsi da pc, tablet o telefonino al sito ufficiale Mediasetplay.
Roma, inizio 1800. Il Marchese Onofrio del Grillo, duca di Bracciano, guardia nobile e Cameriere segreto di Papa Pio VII, è il tipico rappresentante della nobiltà capitolina. E’ ricco, pigro e viziato. Ma soprattutto è un inguaribile buontempone che adora gli scherzi e le beffe, di cui spesso è vittima la sua famiglia aristocratica e bigotta, o addirittura il Pontefice in persona. Per sfuggire alla noia della vita di palazzo, Onofrio ogni notte si avventura tra le strade malfamate del popolino tra osterie, bettole e donne di facili costumi, sempre scortato dal fedele Ricciotto, il suo servo tuttofare pronto a intervenire ogni qualvolta le cose sembrano volgere al peggio. Un giorno il Marchese del Grillo scopre di avere un sosia, il povero carbonaro Gasparino, e l’occasione è troppo ghiotta per non mettere in piedi la sua burla più grande. Onofrio lo raccoglie e lo porta a casa dove allestisce una geniale farsa facendolo passare per se stesso agli occhi dei suoi parenti, che non si accorgono dello scambio di persona. Così mentre Gasperino lo sostituisce nelle incombenze più noiose della sua vita da nobile, lui sarà libero di scorrazzare in giro per le strade di Roma combinandone di cotte e di crude…
Il Marchese Onofrio è magistralmente interpretato da Alberto Sordi, uno degli attori simbolo della commedia italiana del XX secolo e indimenticabile protagonista di altri cult indimenticabili come Il medico della mutua, Un americano a Roma, Troppo Forte, Bello onesto emigrato Australia…, In viaggio con papà. Ricciotto, il fedele servitore del Marchese, ha il volto di Giorgio Gobbi (Il conte Tacchia, Il tassinaro, Le fate ignoranti, Un’estate al mare) mentre il Papa Pio VII è Paolo Stoppa (C’era una volta il west, Il casotto, Viva l’Italia). Completano il cast de Il Marchese del Grillo: Caroline Berg, Riccardo Billi, Andrea Bevilacqua, Flavio Bucci, Cochi Ponzoni e Marina Confalone. Il regista del film è Mario Monicelli, uno dei padri della commedia italiana: ha diretto anche La grande guerra, I soliti ignoti, Amici miei, Un borghese piccolo piccolo, Parenti serpenti, La ragazza con la pistola.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…