C’è una favola allegra al centro de Il giorno più bello del mondo (2019), la commedia in onda stasera in tv (20 marzo) in prima serata su Cine34 diretta ed interpretata da Alessandro Siani. Una storia semplice che rallegra rivelandosi anche fonte di riflessioni, perché il regista napoletano ha capito che raccontare una divertente vicenda d’amore non basta più e, così, tasta il terreno della trama più impegnata che affonda le radici nella realtà contemporanea ed attinge ai temi più attuali ed avvincenti.
È una divertente commedia il film Il giorno più bello del mondo, stasera in tv (20 marzo) su Cine34, dalle 21:20 circa ed in diretta streaming su Mediaset Infinity. Sulla piattaforma gratuita Mediaset, infatti, dopo aver effettuato l’accesso da sito o da app, è possibile vedere il film su tablet, computer e smartphone alla stessa ora della messa in onda televisiva.
Arturo Meraviglia ha ereditato da suo padre un teatro di avanspettacolo, ma l’ha gestito talmente male da essersi ridotto sul lastrico, oberato dai debiti. La notizia di un lascito fattogli da uno zio, emigrato all’estero molti anni prima, gli riaccende la speranza, ma la realtà lo riporta pesantemente con i piedi per terra. Lo zio, infatti, gli ha lasciato la tutela legale di due bambini, Rebecca e Gioele, e Arturo accoglie i due pargoli avviando una convivenza piuttosto complicata con loro. Un giorno, però, scopre la straordinaria capacità di Gioele che con la telecinesi riesce spostare oggetti e persone. L’impresario squattrinato si fa venire la brillante idea di impiegare il potere del bambino per rimettere in piedi l’attività del suo teatro, ma ci si mette di traverso la scienza ed i suoi piani vanno all’aria, mentre Gioele diventa fulcro di studi ad opera di un’affascinate ricercatrice e la situazione cambia diventando davvero un’occasione speciale per Arturo che per una volta riesce a vivere il giorno più bello del mondo.
La commedia Il giorno più bello del mondo arriva al cinema nel 2019 con la regia dello stesso Siani che è anche protagonista della storia. Nel primo fine settimana di programmazione il film, che era stato presentato in anteprima ad Alice nella città, ha incassato quasi 3 milioni di euro che sono diventati oltre 6 milioni dopo un mese. Per la realizzazione della pellicola Siani ha racchiuso nel personaggio di Gioele tutti i recenti codici di intrattenimento basati su effetti speciali ed espressioni fantasy. La storia si sviluppa sullo scenario della città di Napoli nella quale il regista decide di portare il piccolo a fare il supereroe nella città partenopea mescolando il folklore locale con il surreale.
Interpreti della storia sono Alessandro Siani (Troppo napoletano, Giù al nord) che interpreta il protagonista Arturo Meraviglia, Stefania Spampinato, nei panni di Flavia Mainardi, Leone Riva in quelli del piccolo Gioele e Sara Ciocca in quelli di Rebecca. Giovanni Esposito (Il ricco, il povero e il maggiordomo, Cops – Una banda di poliziotti, La fuggitiva, La giostra degli scambi) è Gianni Pochi Pochi, Stefano Pesce (Ma che colpa abbiamo noi, La stanza, Cuori puri, Ultimo – L’occhio del falco, Il silenzio dell’acqua) è Francesco Gagliardi, Benedetto Casillo è Fefè o’ scienziato, Nicola Rignanese (Il giovane Montalbano 2) è Ernesto o’ parcheggiatore. Mentre Gianni Ferreri recita nel ruolo di Eduardo o’ barbiere, Enzo Paci (Non si ruba a casa dei ladri, Il sindaco del rione Sanità, Vacanze ai Caraibi, Sole a catinelle, Natale al sud) in quello del Mago Altanus ed Enrico Ianniello (Un passo dal cielo 6 – I guardiani, Il commissario Ricciardi) in quello di Cosimo Meraviglia.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…