Appuntamento con il fantasy d’azione Il cacciatore di giganti, in onda oggi venerdì 5 aprile in prima serata. La guerra tra uomini e giganti riprende vita dopo l’apertura di un varco tra il mondo degli umani e quello delle spaventose creature, trasformando però la trama del noto racconto, proveniente dalla cultura popolare inglese, in un vero e proprio action movie che non disdegna qualche nota splatter. Bisogna amare il genere per apprezzare il film, spettatori avvisati!
La favola di Jack e la pianta di fagioli magici viene reinterpretata da Singer, che la trasforma in una macchina da guerra al servizio di una storia di potere e conquista. Il prossimo passaggio del film Il cacciatore di gigante è previsto per stasera in tv (venerdì 5 aprile) su Italia 1, a partire dalle 21.20. Vi ricordiamo che potrete seguirlo anche in diretta streaming sul sito Mediaset Infinity.
Jack è un giovane e ingenuo contadino che viene mandato al mercato per vendere carro e cavallo. Quando torna con un pugno di fagioli, lo zio, con il quale il ragazzo vive dopo aver perso i genitori, li butta via adirato, ma i legumi finiscono nell’acqua rivelando la loro natura magica e speciale. Da essi, infatti, nasce una pianta dall’alto e robusto tronco che si innalza sino a superare le nuvole in cielo. In cima alla pianta appare un regno abitato da pericolosi giganti che mangiano gli esseri umani e che sono stati cacciati dalla Terra sulla quale aspettano di tornare per ottenere la propria sanguinosa vendetta. Qualcuno vuol provare a servirsi dell’attacco di giganti per raggiungere i suoi biechi propositi di supremazia, ma dopo battaglie e conflitti, la pianta viene abbattuta e in pochi si salvano tornando sulla Terra. Insieme agli umani, però, atterra anche uno dei giganti che tenta di avere la meglio sui poveri umani. Sarà proprio Jack, con una mossa arguta – la stessa della favola originale – a fermare il mostro. Ma basterà questo per arrivare al finale del vissero tutti felici e contenti?
Il film, diretto da Bryan Singer (X-Men – Apocalisse), è uscito al cinema nel 2013 anche in formato 3D. Nicholas Hoult (La Favorita) interpreta il giovane contadino Jack, mentre Eleanor Tomlinson (Colette) è la principessa Isabelle. Lord Roderick ha il volto di Stanley Tucci (Il diavolo veste Prada, A private war), il re Brahwell quello di Ian McShane (Biancaneve e il cacciatore). Bill Nighy è il generale Fallon, Warwick Davis è il vecchio Hamm, mentre Simon Lowe è fratello Abel.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…