Il mitico Mandrake torna a colpire a quasi trent’anni dalla mitica tris Soldatino-King-D’Artagnan. Stavolta la sua spalla non è il Pomata ma lavorerà in società con una nuova coppia di amici: “Micione e “l’Ingegnere”. Sono i tre protagonisti del film stasera in tv: Febbre da cavallo 2 – La mandrakata (2002), sequel della fortunatissima commedia Febbre da cavallo (1976) da molti considerata una delle pellicole più rappresentative di quell’epoca spensierata e scanzonata del cinema italiano.
Il film Febbre da cavallo – La mandrakata sarà trasmesso stasera in tv (Martedì 31 dicembre 2024) alle 21.00 da Cine34 e sarà visibile anche in streaming grazie al servizio offerto da Mediaset Infinity.
Ventisei anni dopo la prima avventura, il mitico Bruno Fioretti – in arte Mandrake – non è cambiato di una virgola. Sebbene abbia promesso alla sua nuova fidanzata di aver chiuso per sempre con le scommesse ippiche in realtà continua a pensare solo ai cavalli e alla prossima puntata da piazzare. Al suo fianco, al posto del socio storico Er Pomata, ci sono il Micione e l’Ingegnere, due perdigiorno che con lui condividono la sconfinata passione per le corse dei cavalli e la tendenza a sbagliare tutti i pronostici.
Un giorno, però, Bruno scopre l’esistenza di un vero e proprio brocco, “Come va va”, esteticamente uguale al campione “Pokemon”. Insieme ai suoi compari quindi decide di scambiarli per mettere in atto la “stangata” perfetta: una vera “mandrakata” che purtroppo non avrà l’esito da loro sperato…
Il protagonista Bruno Ferretti ha il volto e il talento attoriale di Gigi Proietti (La vita è una cosa meravigliosa), uno dei principali interpreti della commedia italiana del XX secolo che, oltre che nell’originale Febbre da cavallo, ha brillato in altri cult del cinema nostrano come Casotto, Di padre in figlio e Pinocchio. Marco (il Micione) è Rodolfo Laganà (A mano disarmata), mentre L’ingegnere è Andrea Ascolese. Completano il cast Nancy Brilly (nei panni di Aurelia), Stefano Ambrogi (Nino), Emanuela Grimalda (Lauretta) e Carlo Buccirosso (Un’estate ai Caraibi, Un paese quasi perfetto) nei panni di Antonio Faiella. Nel film c’è anche una piccola parte di Pomata, indimenticabile protagonista del primo Febbre da cavallo, interpretato da Enrico Montesano (I Picari, Grand Hotel Excelsior, Il ragazzo di campagna, Mani di velluto).
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…
I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…